Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Gorizia

Rovine di San Valentino sul Monte Sabotino

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Gorizia

Rovine di San Valentino sul Monte Sabotino

Rovine di San Valentino sul Monte Sabotino

Consigliato da 117 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Rovine di San Valentino sul Monte Sabotino

    4,7

    (28)

    118

    escursionisti

    1. Camminata sul Crinale del Monte Sabotino da San Mauro (via Sentiero CAI 097)

    6,37km

    02:25

    450m

    450m

    Escursione sul crinale di confine attraverso trincee e rovine della Prima Guerra Mondiale con viste panoramiche dall'Italia alla Slovenia.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    16 marzo 2021

    A sud-est della cresta del Sabotino si erge la cima di San Valentino, alta 535 m, dove sono visibili le rovine restaurate del complesso ecclesiastico. Alla fine del XIV secolo, in questo luogo fu costruita una chiesa di pellegrinaggio, dove si tennero funzioni fino alla sua abolizione nel 1782.

    Il complesso ecclesiastico, che rimase allo stato di scheletro fino alla Prima Guerra Mondiale, quando fu quasi distrutto, continuava ad attrarre numerosi visitatori. Nel 1947, il confine di Stato fu tracciato lungo la cresta del Sabotino e la zona divenne quasi inaccessibile. Dopo l'indipendenza della Slovenia, il Sabotino divenne una meta escursionistica estremamente popolare.

    Maggiori informazioni: sabotin-parkmiru.si/index.php

    Dalla cima si gode di una splendida vista che spazia dal Collio sloveno alla pianura italiana, fino alle Dolomiti e alle Alpi Giulie, fino al Monte Santo di fronte, fino ai margini della Valle di Tarnova e alla Valle del Vipacco, fino al Carso e al Golfo di Trieste. Sotto di noi, il fiume Isonzo scorre serpeggiando verso il mare.

    Tradotto da Google •

      11 giugno 2024

      Anche se il bastione sulla vetta è da tempo in rovina, la montagna mantenne la sua importanza strategica fino al periodo della Prima Guerra Mondiale e venne quindi contesa. Senza alcuna conoscenza pregressa di storia o curiosità, da qui si può godere di una vista panoramica mozzafiato.

      Tradotto da Google •

        3 febbraio 2025

        bella escursione verso il sabotino

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 3 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 580 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 17 ottobre

          17°C

          9°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 12,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Gorizia, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy