Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Alto Adige
Tiers - Tires

Sentiero panoramico sull'altopiano dello Sciliar

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Alto Adige
Tiers - Tires

Sentiero panoramico sull'altopiano dello Sciliar

Highlight (Segmento) • Sentiero

Sentiero panoramico sull'altopiano dello Sciliar

Consigliato da 174 escursionisti su 179

Questo Highlight passa per una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Naturpark Schlern-Rosengarten – Parco naturale dello Sciliar-Catinaccio

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Sentiero panoramico sull'altopiano dello Sciliar

    4,9

    (439)

    2.251

    escursionisti

    1. Rifugio Alpe di Tires – Vista sul Parco Naturale del Catinaccio giro ad anello con partenza da Passua

    18,1km

    07:43

    950m

    950m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    22 gennaio 2019

    Bella gita di un giorno dall'Alpe di Siusi, allo Sciliar, al Tierser Alpl Hütte, Rosszahnscharte e ritorno all'Alpe di Siusi.

    Tradotto da Google •

      Con i suoi 2564 m, il Monte Petz è il punto più alto del massiccio dello Sciliar. Il simbolo delle Dolomiti altoatesine è costituito da un vasto altopiano e da diverse vette, tra le quali spiccano in particolare le vette Santner ed Euringer. Dalla vetta dello Sciliar si ha una splendida vista sul Catinaccio e sul gruppo del Sassolungo.
      Il punto di partenza dell'escursione è Kompatsch. Percorriamo l'Alpe di Siusi sul sentiero n° 10 fino a raggiungere il sentiero Tschapit. Questa si dirama leggermente in discesa a sinistra. La percorriamo fino alla Saltnerhütte. Seguiamo il sentiero n° 5 in salita. Dopo circa 1 km questo diventa il sentiero n° 1, che diventa più ripido. Le serpentine ci portano sull'altopiano del massiccio dello Sciliar. Una volta raggiunto questo, seguiamo la Via Alpina (sentiero giallo) fino allo Sciliar. Alle sue spalle svoltiamo a destra e prendiamo il sentiero n.4 per Monte Pez.

      Tradotto da Google •

        18 settembre 2023

        Il sentiero dal Rifugio Sciliar alla Rifugio Alpe di Tires attraversa l'altopiano dello Sciliar (segnavia 4). Il percorso dura circa 2 ore e mezza ed è sempre in salita sull'altopiano, ma si viene sempre ricompensati con una vista magnifica.

        Tradotto da Google •

          14 luglio 2019

          Sentiero escursionistico sull'altopiano dello Sciliar con bella vista sull'Alpe di Siusi, il Catinaccio e molte altre cime.

          Tradotto da Google •

            31 ottobre 2021

            Vista sull'Alpe di Tires

            Tradotto da Google •

              18 settembre 2023

              Bellissimo sentiero escursionistico con viste meravigliose

              Tradotto da Google •

                24 luglio 2024

                Bellissimo sentiero escursionistico tra Rifugio Sciliar e Alpe di Tires con vista meravigliosa

                Tradotto da Google •

                  26 giugno 2024

                  Bellissimo sentiero escursionistico con viste meravigliose

                  Tradotto da Google •

                    20 luglio 2024

                    Di qui si passa sicuramente sulla strada per l'Alpe di Tires. Non hai altra scelta che restare immobile, stupito.

                    Tradotto da Google •

                      23 luglio 2024

                      Se il tempo è bello ovviamente potete fare una passeggiata fino al Rifugio dello Sciliar e rimpinzarvi di salsiccia e patatine fritte, ma è anche meraviglioso mangiare un panino che avete portato con voi sulle rocce bianche di calcio. Con buone probabilità sarete raggiunti dalle marmotte alpine e dalla taccola alpina.

                      Tradotto da Google •

                        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                        Registrati gratis

                        Dettagli

                        Informazioni

                        Distanza 4,97 km

                        Salita 410 m

                        Discesa 460 m

                        Meteo

                        Offerto da AerisWeather

                        Oggi

                        venerdì 14 novembre

                        7°C

                        2°C

                        0 %

                        Se inizi la tua attività ora...

                        Velocità max vento: 1,0 km/h

                        Più visitato durante

                        gennaio

                        febbraio

                        marzo

                        aprile

                        maggio

                        giugno

                        luglio

                        agosto

                        settembre

                        ottobre

                        novembre

                        dicembre

                        Loading

                        Posizione:Tiers - Tires, Alto Adige, Italia

                        Altri luoghi che potresti scoprire

                        Rosszahnscharte – Forcella Denti di Terrarossa

                        Esplora
                        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                        Scarica l'app
                        Seguici sui social

                        © komoot GmbH

                        Informativa sulla privacy