Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Toscana
Arezzo
Chiusi della Verna

Santuario della Verna

Highlight • Sito Religioso

Santuario della Verna

Consigliato da 426 escursionisti su 433

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Santuario della Verna

    4,7

    (11)

    23

    escursionisti

    1. La Verna e il suo santuario — Giro ad anello

    4,87km

    01:35

    220m

    220m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    21 febbraio 2024

    Il luogo dove oggi si trova il santuario fu donato a San Francesco dal conte Orlando Cattani di Chiusi nel 1213. Dapprima fu fondato un romitorio che divenne meta ricorrente di Francesco e dei suoi discepoli per periodi di meditazione e preghiera. Francesco soggiornò qui l'ultima volta ne 1224. Fu proprio in occasione di quell'ultima visita che il Santo ricevette le stigmate. Il complesso comprende la chiesetta di Santa Maria degli Angeli costruita dallo stesso Francesco, il corridoio e la Cappella della Sacre Stigmate e la Basilica dedicata a Santa Maria Assunta dove si può ammirare l’Annunciazione dello scultore Andrea della Robbia. Il santuario è circondato dalla foresta monumentale della Verna, un bosco di abeti e faggi curato nei secoli dai frati francescani.

      23 luglio 2023

      Il santuario della Verna è il luogo dove San Francesco ricevette le stigmate. Luogo amatissimo dal santo che si rifugiava qui in preghiera ogni qual volta che poteva. Ancora oggi si respira un'atmosfera mistica. Se si è pellegrini si può pernottare nella foresteria del santuario (mezza pensione con anche cena inclusa). Ne vale la pena per godersi il silenzio del luogo dopo che i pellegrini giornalieri se ne sono andati via e le porte del santuario si sono chiuse. Raccomandata anche la visita alla biblioteca organizzata dai frati e riservata agli ospiti della foresteria. Vale la pena partire un po' più tardi ma dopo aver sentito le storie della biblioteca.

        1 ottobre 2017

        Qui è dove si dice che Francesco abbia ricevuto le stimmate di Cristo nel 1224.

        Tradotto da Google •

          laverna.it/it#
          Il Santuario della Verna si trova nell'Appennino Toscano. La montagna, ricoperta da una monumentale foresta di abeti e faggi, ha un aspetto caratteristico poiché la vetta (1283 sul livello del mare) si piega sulla valle in ripidi dislivelli. Arroccato sulla rupe a strapiombo e circondato da un bosco circostante si trova l'unità del foro del santuario, che conserva nella sua struttura massiccia e articolata numerosi tesori di arte, cultura e storia.
          Nell'estate del 1224 San Francesco si ritirò sul monte per le consuete pratiche spirituali e per il silenzio. Durante la sua permanenza, ha chiesto dal profondo del cuore a Dio di partecipare alla Passione di Cristo, mistero di amore e di dolore. Il Signore ascoltò le sue parole e gli apparve come un serafino crocifisso che gli diede i sigilli della Passione. 'Francesco' divenne un'immagine visibile e concreta di Cristo, non solo nel suo cuore, mente e anima, che già erano, ma anche nel suo corpo esteriore.
          L'episodio delle stigmate insieme allo stile di vita di Francesco sono le cose più preziose date ai suoi fratelli alla Verna. L'importante patrimonio spirituale di San Francesco non riguarda solo ogni singolo monaco del monastero, ma diventa anche lo strumento principale che la comunità vuole trasmettere a tutti coloro che visitano La Verna.

          Tradotto da Google •

            il momento clou assoluto del nostro pellegrinaggio komoot.de/collection/1043683/-franziskus-pilgerweg-april-2018?ref=undefined

            Tradotto da Google •

              24 ottobre 2023

              Qui ti ritrovi ai piedi della roccia, che è tagliata verticalmente, e alzi lo sguardo al cielo per ammirare la magnificenza della roccia! Il sentiero da Rimbocci fino alla Verna è abbastanza faticoso perché bisogna superare in pochi km un grosso dislivello (ben 600 m) e porta ad un vecchio sentiero per asini, sul quale si prosegue in salita con forte pendenza fino a il monastero.

              Tradotto da Google •

                24 ottobre 2023

                Il Sacro Monte della Verna, come viene chiamata “la roccia cruda tra il Tevere e l'Arno…”, è il luogo dove lo “stigmatizzato” Francesco volle rivivere gli stessi tormenti che Cristo soffrì sul Calvario. Il monastero si trova sul rilievo dell'Alverna sul versante sud-ovest del Monte Penna a nord di Chiusi della Verna a 1.128 metri. Da vedere in questo luogo di pellegrinaggio sono la Basilica di S. Maria Regina degli Angeli e l'omonima cappella, la cosiddetta “Roccia Eccezionale” (Sasso Spicco), il Corridoio di le Stimmate e la Cappella delle Stimmate.

                Tradotto da Google •

                  24 ottobre 2023

                  Il Sacro Monte della Verna, come viene chiamata “la roccia cruda tra il Tevere e l'Arno…”, è il luogo dove lo “stigmatizzato” Francesco volle rivivere gli stessi tormenti che Cristo soffrì sul Calvario. Il monastero si trova sul rilievo dell'Alverna sul versante sud-ovest del Monte Penna a nord di Chiusi della Verna a 1.128 metri. Da vedere in questo luogo di pellegrinaggio sono la Basilica di S. Maria Regina degli Angeli e l'omonima cappella, la cosiddetta “Roccia Eccezionale” (Sasso Spicco), il Corridoio di le Stimmate e la Cappella delle Stimmate.

                  Tradotto da Google •

                    26 agosto 2017

                    Monte e Monastero di San Francesco. Qui ha ricevuto le stimmate. Ottima vista della zona circostante. posatoio e reliquie.

                    Tradotto da Google •

                      21 luglio 2020

                      È un posto meraviglioso che vale la pena visitare, con tanta spiritualità ma anche tanta natura per lo sport e il tempo libero.

                      Tradotto da Google •

                        14 giugno 2021

                        Una meravigliosa introduzione al Cammino Francescano ad Assisi e poi a Roma!

                        Tradotto da Google •

                          È un luogo magico, ricco di storia, incantevole e misteriosa natura, ricca di arte.

                            2 settembre 2022

                            Il mio posto del cuore (e non abito vicino). Ogni volta è pelle d'oca.

                              4 giugno 2023

                              C'è una breve introduzione alla vita di San Francesco d'Assisi sul sito dell'Ordine Francescano:
                              franziskaner.net/franziskus-biografie

                              Tradotto da Google •

                                26 agosto 2017

                                Foresta mistica con un sacco di grandi pietre, muschi, grotte - molto impressionante

                                Tradotto da Google •

                                  16 luglio 2023

                                  Il cuore ti batte forte abbagliato dall’infinito e dai misteri del creato

                                    25 aprile 2024

                                    ══════════════════
                                    173ª escursione e 2ª volta a Chiusi della Verna | doppio anello al Santuario della Verna e al Monte Penna
                                    ══════════════════
                                    👇 quì il video in 4K 👇

                                      17 luglio 2024

                                      Serve commentare il Santuario della Verna? Luogo meraviglioso. Apre alle 6.30 e chiude alle 21.30. Ha accoglienza pellegrina in camerata con letti a castello per una ventina di posti forse più ma con 1 solo bagno e doccia. L'accoglienza pellegrina è forse un po' sacrificata e appena sufficiente. Offre anche accoglienza nella foresteria ... con altri prezzi però.

                                        13 aprile 2025

                                        Un luogo mistico! Vale la pena prendersi tutto il tempo necessario e scalare anche il Monte Penna.

                                        Tradotto da Google •

                                          26 dicembre 2022

                                          Posto che parla un po’ da se..non merita tante presentazioni!

                                            17 giugno 2023

                                            Me.ra.vi.gliosoooooo.ti entra dentro un grande senso di pace.

                                              Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

                                              Registrati gratis

                                              Dettagli

                                              Informazioni

                                              Elevazione 1.120 m

                                              Meteo

                                              Offerto da AerisWeather

                                              Oggi

                                              sabato 15 novembre

                                              14°C

                                              12°C

                                              10 %

                                              Se inizi la tua attività ora...

                                              Velocità max vento: 10,0 km/h

                                              Più visitato durante

                                              gennaio

                                              febbraio

                                              marzo

                                              aprile

                                              maggio

                                              giugno

                                              luglio

                                              agosto

                                              settembre

                                              ottobre

                                              novembre

                                              dicembre

                                              Loading

                                              Posizione:Chiusi della Verna, Arezzo, Toscana, Italia

                                              Altri luoghi che potresti scoprire

                                              Corridoio delle Stimmate, Santuario della Verna

                                              Esplora
                                              TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
                                              Scarica l'app
                                              Seguici sui social

                                              © komoot GmbH

                                              Informativa sulla privacy