Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Friuli Venezia Giulia
Trieste
San Dorligo della Valle / Dolina

Percorso Ciclabile e Pedonale Giordano Cottur – Tratto della Val Rosandra

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Friuli Venezia Giulia
Trieste
San Dorligo della Valle / Dolina

Percorso Ciclabile e Pedonale Giordano Cottur – Tratto della Val Rosandra

Highlight (Segmento) • Pista Ciclabile

Percorso Ciclabile e Pedonale Giordano Cottur – Tratto della Val Rosandra

Consigliato da 16 escursionisti su 17

Questo Highlight passa per una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Riserva Naturale Val Rosandra / Naravni rezervat Dolina Glinščice

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Percorso Ciclabile e Pedonale Giordano Cottur – Tratto della Val Rosandra

    5,0

    (12)

    64

    escursionisti

    1. Pista Ciclabile Giordano Cottur – Val Rosandra giro ad anello con partenza da San Giuseppe della Chiusa

    16,2km

    04:26

    240m

    240m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    22 novembre 2020

    Trieste - Bottazzo/Botač - Draga - Kozina (12 km)

    (6/7 ore circa a piedi, percorso adatto a tutti, si può iniziare il percorso in vari tratti del sentiero)

    Unica nel suo genere, poichè permette di raggiungere la Val Rosandra - Dolina Glinščice e la natura incontaminata partendo direttamente dal centro di Trieste. A piedi o in bici è un percorso facile, adatto a tutti che permette di arrivare fino a Kozina oppure di fermarsi a Bottazzo-Botač.

    Il percorso segue il tracciato della ex ferrovia Trieste-Hrpelje (Erpelle) attiva tra il 1887 e il 1959 e smantellata nel 1966. La ferrovia fu costruita in soli 20 mesi, impiegando 2.600 operai dal 1885 al 1886 a spesa del governo Austro-Ungarico e collegava Trieste con la linea ferroviaria Transalpina che congiungeva l’Istria con Gorizia, per poi risalire verso il cuore dell’allora Impero Austro-Ungarico. Attualmente sono state conservate, anche se spesso utilizzate per altri scopi, molte delle originarie stazioni e delle strutture ferroviarie come le gallerie scavate nella roccia, rendendo il tracciato un percorso interessante anche dal punto di vista dell’archeologia industriale.

    Nel periodo novembre-marzo di ogni anno alla stazione di S.Antonio in Bosco-Boršt si caricavano fino a 8 vagoni di vino al giorno. Dopo la prima guerra mondiale cessò il commercio di vino, ma si intensificò il traffico con l’Istria, per perdere definitivamente ogni interesse economico dopo la seconda guerra mondiale ed il nuovo confine statale.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Distanza 5,91 km

      Salita 10 m

      Discesa 160 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 13 novembre

      14°C

      11°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:San Dorligo della Valle / Dolina, Trieste, Friuli Venezia Giulia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Val Rosandra

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy