Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Trieste
San Dorligo della Valle / Dolina

Chiesa di Santa Maria di Siaris

In evidenza • Sito Religioso

Chiesa di Santa Maria di Siaris

Consigliato da 159 escursionisti su 167

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Riserva Naturale Val Rosandra / Naravni rezervat Dolina Glinščice

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di Santa Maria di Siaris

    4,8

    (100)

    432

    escursionisti

    1. Veduta della cascata della Rosandra – Pista Ciclabile Giordano Cottur giro ad anello con partenza da Bagnoli della Rosandra

    7,62km

    02:33

    290m

    290m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    24 maggio 2021

    Alle pendici del Monte Carso, sul versante Sud Est della Val Rosandra, sorge l'antica chiesetta di Santa Maria di Siaris.

    Fu edificata nel XIII secolo, probabilmente sulle rovine di un'antica torre, e secondo la leggenda fu costruita per volere di Carlo Magno, sepolto in una grotta nei dintorni. Originariamente doveva comprendere anche un piccolo monastero (i "monaci di Siaris" - detti anche "monaci sulle rocce" - compaiono più volte in documenti dei secoli successivi). Nel corso del tempo la chiesetta fu più volte restaurata, se non completamente riedificata. Il restauro più importante fu probabilmente quello del 1647 (anno riportato sulla sua architrave). Successivamente, fino alla fine dell'800, la chiesa finì in stato di abbandono. La struttura attuale è principalmente frutto di lavori compiuti nel corso del XX secolo. Oggi la chiesa è aperta e visitabile solo in occasione delle (rare) messe che vi vengono celebrate; anche la sola visita esterna la rende però una degna meta per una bella escursione.

    Nel 1300 era meta di pellegrinaggio per i bestemmiatori, che dovevano compiere per penitenza un cammino di 12 chilometri a piedi nudi.

    Sul nome "Siaris":
    Non esistono etimologie convincenti per il toponimo "Siaris". Secondo Cuscito deriva dalla voce ladina "serra" (sbarramento, monte, crinale), ma si tratta appunto di un'ipotesi poco convincente. Interessante il fatto che il nome "Siaris" sia rimasto pressoché immutato nel corso dei secoli: nel 1330 viene citato più volte nella forma "Seris", che nel corso del '400 muta in "Siaris", forma definitiva conservata fino ad oggi.

      27 novembre 2020

      Molto bella questa piccola chiesa nella Riserva Naturale della Val Rosandra. Prime notizie certe della sua esistenza fin dal 1200. È raggiungibile seguendo una comoda ma erta deviazione sul sentiero che porta da Bagnoli a Bottazzo.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 220 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 10 novembre

        16°C

        7°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 7,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:San Dorligo della Valle / Dolina, Trieste, Friuli Venezia Giulia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Vedetta di Moccò

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy