Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Trieste
San Dorligo della Valle / Dolina

La Pista Ciclopedonale Giordano Cottur

In evidenza • Pista Ciclabile

La Pista Ciclopedonale Giordano Cottur

Consigliato da 369 ciclisti su 380

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'La Pista Ciclopedonale Giordano Cottur'

    4,4

    (102)

    792

    ciclisti

    1. Canal Grande di Trieste – La Pista Ciclopedonale Giordano Cottur giro ad anello con partenza da Trieste Centrale

    39,7km

    03:08

    600m

    600m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    19 gennaio 2022

    Giordano Cottur, nato il 24 maggio 1914 a Trieste, è stato un ciclista professionista italiano dal 1938 al 1949. Questa pista ciclabile rende omaggio al bambino del paese. Segue il tracciato di un'antica linea ferroviaria ed è molto gradevole, in quanto costituita per la maggior parte da ghiaia fine. Ha una splendida vista e passaggi sotto i tunnel e sui ponti, una delizia!

    Tradotto da Google •

      1 aprile 2022

      Il percorso segue il tracciato della ex ferrovia Trieste-Hrpelje (Erpelle) attiva tra il 1887 e il 1959 e smantellata nel 1966. Le pendenze sono lievi e costanti.
      Ci si affaccia sulla Val Rosandra e ci si inchina dinanzi alla sua bellezza selvaggia: il Cippo Comici, i ghiaioni, i lastroni calcarei, la Chiesa di Santa Maria in Siaris; poi il tragitto sale ancora aggirando il Monte Stena per arrivare a Draga Sant'Elia dove, sulla strada asfaltata, si trova anche una fontana.
      Prendendo il sentiero Salamandra si può arrivare a una delle numerose ghiacciaie (jazera) e stagni presenti sul Carso. Se invece, finita la ciclabile, si svolta a destra seguendo la strada asfaltata si può incrociare la Stazione di Draga.
      Percorso fatto a fine marzo con una temperatura ideale. Sconsiglierei di percorrerla nei caldi pomeriggi estivi.

        2 novembre 2017

        veduta da uno dei ponti sulla Cottur

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 16 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 220 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 9 novembre

          15°C

          8°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 6,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:San Dorligo della Valle / Dolina, Trieste, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Vedetta di Moccò

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy