Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia
Emilia-Romagna
Bologna
Valsamoggia

Colle della Cucherla

In evidenza • Vetta

Colle della Cucherla

Consigliato da 71 escursionisti su 72

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale dell'Abbazia di Monteveglio (IT4050016 - SIC)

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Colle della Cucherla

    3,9

    (16)

    55

    escursionisti

    1. Colle della Cucherla e visita all'Abbazia di Santa Maria - giro ad anello

    6,65km

    02:05

    250m

    250m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    4,7

    (7)

    20

    escursionisti

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    29 novembre 2022

    Il sentiero, breve e ad anello, si sviluppa sulle pendici del colle che fronteggia il castello e unisce l’interesse relativo al tradizionale paesaggio della collina con quello storico legato alle fortificazioni che in epoca medievale completavano il sistema difensivo del castello di Monteveglio, interessando appunto il colle della Cucherla (296 m) e altri rilievi vicini. Esso, chiamato tra il secolo XVII e il XVIII Monte Calvario per l’aspetto spoglio e una croce sulla cima, ospitava la cappella detta Madonna della Cucherla.

    Oggi la sommità del rilievo, a cui si giunge costeggiando un antico vigneto, è rivestita da un boschetto ceduo di roverella e orniello. In primavera e all’inizio dell’estate nei punti più luminosi fioriscono varie specie, tutte protette, di orchidee. Sul versante meridionale, grazie al microclima favorevole, vegetano esemplari di fico, mandorlo e olivo.
    Fonte: enteparchi.bo.it/itinerario-2-salita-a-monte-gennaro

      12 marzo 2023

      sulla "vetta" ci sono due tavoli da Pic-nic
        Calanchi sul Colle della Cucherla

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 330 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 5 novembre

          14°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Valsamoggia, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          View of Monteveglio Abbey and Castle

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy