Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Bologna

Valsamoggia

Abbazia di Santa Maria di Monteveglio

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Emilia-Romagna

Bologna

Valsamoggia

Abbazia di Santa Maria di Monteveglio

Abbazia di Santa Maria di Monteveglio

Consigliato da 69 escursionisti su 70

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale dell'Abbazia di Monteveglio (IT4050016 - SIC)

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Abbazia di Santa Maria di Monteveglio

    3,9

    (16)

    53

    escursionisti

    1. Colle della Cucherla e visita all'Abbazia di Santa Maria - giro ad anello

    6,65km

    02:05

    250m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    27 marzo 2022

    L’Abbazia di Santa Maria di Monteveglio

    La chiesa, come rivelano le colonne della sua cripta, è una delle pievi più antiche della diocesi bolognese.

    Dopo un primitivo romitaggio, furono i Canonici Regolari di San Frediano di Lucca, a metà del secolo XII, a porre mano alla ricostruzione del complesso nelle odierne forme romaniche.

    Superato un momento di decadenza, Santa Maria tornò fiorente nel 1456 con Canonici Lateranensi, che attuarono vari restauri o ampliamenti.


    Nel 1628 papa Gregorio XV concesse alla comunità il titolo abbaziale.

    Per molti secoli la pieve e i canonici furono il punto di riferimento religioso, amministrativo ed economico del territorio dell’odierno parco, del quale arrivarono a possedere buona parte dei poderi, poi smembrati e venduti in epoca napoleonica.


    La chiesa e il convento furono restaurati tra il 1924 e il 1934 dal bolognese Giuseppe Rivani; ulteriori interventi sono stati compiuti di recente.

    Nell’isolamento di Monteveglio don Giuseppe Dossetti, ritiratosi dalla vita politica, fondò nel 1961 la sua comunità, che ha trovato sede definitiva a Monte Sole, riportando per la prima volta i monaci nell’abbazia dalla fine del ‘700.

    Oggi l’abbazia ospita una comunità francescana.


    (Fonte: enteparchi.bo.it/parco-dellabbazia-di-monteveglio/punti-di-interesse/labbazia-di-santa-maria-di-monteveglio/)

      1 aprile 2022

      Suggestiva e preziosa Abbazia, all sommità dell'antico Borgo di Monteveglio

        16 agosto 2024

        Bellissima chiesa di Monteveglio alta.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 320 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 20 settembre

          30°C

          17°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 4,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Valsamoggia, Bologna, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy