Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia
Toscana
Arezzo
Pratovecchio Stia

Lago degli Idoli

Highlight • Lago

Lago degli Idoli

Consigliato da 45 escursionisti su 46

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Lago degli Idoli

    4,8

    (38)

    152

    escursionisti

    1. Prati della Burraia – Monte Falco giro ad anello con partenza da Valagnesi

    18,4km

    06:49

    920m

    920m

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    30 agosto 2020

    Il lago è un importante sito archeologico che negli anni ha restituito centinaia di testimonianze etrusche. Nelle sue acque e nei pressi sono state rinvenute moltissime statuette di idoli, ex-voto e armi. Si pensa che questo in antico fosse una sorta di santuario naturale: gli Etruschi veneravano le acque di questo laghetto attribuendogli forse poteri taumaturgici.

      6 giorni fa

      Antico sito archeologico etrusco, nel quale, a seguito di un ritrovamento casuale di una statuetta bronzea ad opera di una mandriana (intorno al 1850) furono successivamente e a più riprese effettuati scavi, con ritrovamento di oltre un migliaio di reperti archeologici bronzei (statuette, frammenti e punte di frecce), alcuni dei quali di pregevole fattura e valore, ora disseminati anche nei principali museii del globo.
      Il laghetto, di piccole dimensioni e quasi una pozza, fu, perciò, un centro di riti e di culto etrusco.
      Viene considerato il più importante sito archeologico del Casentino.

        11 ottobre 2020

        Un tempo chiamato Lago della Ciliegina, è stato ribattezzato dopo la fortunata scoperta di un grandissimo numero di reperti etruschi, tra cui appunto statue di idoli e divinità, monete, armi e così via, oggi custodite nel Museo Archeologico del Casentino.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.370 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 12 novembre

          12°C

          7°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pratovecchio Stia, Arezzo, Toscana, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Monte Falco

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy