Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Santa Sofia

Campigna, villaggio nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Emilia-Romagna
Forlì-Cesena
Santa Sofia

Campigna, villaggio nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

In evidenza • Insediamento

Campigna, villaggio nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

Consigliato da 58 escursionisti su 59

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Campigna, villaggio nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

    4,8

    (33)

    65

    escursionisti

    1. Parco Nazionale delle foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna – Giro ad anello

    10,4km

    04:06

    540m

    530m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio
    Escursione nel bosco tra imponenti faggi secolari verso rifugi in pietra isolati nella storica wilderness del Casentino.
    Intermedio
    Storico sentiero di crinale attraverso antiche faggete, oltre rovine di castelli medievali fino all'alpina Campigna.
    Intermedio

    Suggerimenti

    19 febbraio 2024

    Campigna è una piccola località di montagna nel cuore delle foreste Casentinesi. Sebbene attualmente sia un insieme di poche case, con un paio di alberghi e altrettanti ristoranti, Campigna ha in realtà dei trascorsi antichi. Si ritiene che i primi abitanti della zona siano stati dei pastori guerrieri Liguri, arrivati dalle sponde del Tirreno nel terzo millennio avanti Cristo. Più tardi si insediarono i Romani, interessati a difendere la posizione strategica e sfruttare le foreste circostanti. Oggi l'edificio più vecchio è un palazzo della fine del XVIII secolo dove ha sede l'hotel Granduca.

      12 giugno 2021

      Attorniata dalle cime del Monte Falco (1657 m), Monte Falterona (1654 m) e Monte Gabrendo (1540 m), Campigna è il paesino più piccolo e alto della Valle del Bidente, cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, immerso in una delle foreste storiche più importanti a livello nazionale.

      (Fonte: emiliaromagnaturismo.it/it/localita/campigna)

        21 giugno 2022

        Luogo incantevole, molto curato e dall'aspetto alpino. Punto di partenza di tanti sentieri molto belli verso le vette più alte del parco e anche verso la riserva integrale del Sasso Fratino

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.060 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          11°C

          5°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Santa Sofia, Forlì-Cesena, Emilia-Romagna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Prati della Burraia

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy