Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Molise

Isernia

Roccamandolfi

Castello di Roccamandolfi

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia

Molise

Isernia

Roccamandolfi

Castello di Roccamandolfi

Castello di Roccamandolfi

Consigliato da 15 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Castello di Roccamandolfi

    5,0

    (5)

    25

    escursionisti

    1. Nella Riserva Naturale del Torrente Callora - giro ad anello da Roccamandolfi

    7,18km

    02:32

    320m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    3 aprile 2023

    Roccamandolfi è conosciuto come il borgo dei briganti. Da qui partono numerose escursioni. Il paese è famoso per la presenza del ponte tibetano e dell'antico Castello dei Maginulfo.

      20 maggio 2022

      Natura, storia, cultura: per chi visita Roccamandolfi, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

      Il paese, infatti, offre elementi interessanti in tutti e tre gli ambiti. Dal punto di vista paesaggistico, il suo territorio vanta senz’altro delle caratteristiche che lo distinguono dagli altri Comuni.

      Per cominciare, all’interno dei suoi confini sorge la punta più estrema del Monte Miletto, la cima più alta della catena del Matese.

      A ciò si aggiunge la presenza di diverse, scenografiche, cascate e il bellissimo pianoro di Campitello di Roccamandolfi. Meta, quest’ultima, privilegiata per escursioni e pic-nic, soprattutto nella bella stagione.

      Qui si svolge la tradizionale Festa del Pastore, che dagli anni ’70 ad oggi resta uno degli appuntamenti più attesi dell’estate molisana. Una sagra agreste che si svolge tra prove di mungitura e tosatura, intrattenimenti musicali e, soprattutto, pietanze tipiche del posto, a base di carne – per lo più ovina – e formaggi.

      Accanto al fascino di un contesto ambientale che si presenta ancora selvaggio e incontaminato, il borgo della provincia pentra può contare su un passato particolarmente interessante.

      Storicamente, infatti, è conosciuto per essere stato la patria di alcuni dei briganti più noti del periodo ottocentesco.

      A queste attrattive se n’è, poi, recentemente aggiunta un’altra che ha contribuito non poco a far conoscere il paese e a incentivare l’arrivo di visitatori: il ponte tibetano.

      Quanto a bellezze paesaggistiche Roccamandolfi non è secondo a nessuno, né per tipologia né per varietà degli elementi che vi si possono trovare.

      Non a caso nel 2003 una parte del suo territorio, dall’estensione complessiva di circa 50 ettari, è stata dichiarata area protetta.

      Si tratta della magnifica Riserva naturale Torrente Callora, destinazione obbligatoria per gli appassionati di escursionismo e torrentismo, che merita però di essere inserita negli itinerari di viaggio anche dai semplici amanti della natura.

      Prende il nome dal corso d’acqua che la attraversa, che nei mesi invernali ha una portata particolarmente importante. Scorre all’interno di una fenditura nella roccia e, lungo il suo percorso, dà vita a rapide e cascate.

      Nella Riserva sono presenti delle suggestive gole, numerose rupi, una forra, dei valloni, un’area boschiva che sale fino alle pendici del castello ed un’area pratosa con zone dedicate ai pascoli.

      (fonte molisensi.com/2022/03/08/roccamandolfi-dal-ponte-tibetano-sulla-scia-dei-briganti/)

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 790 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 22 settembre

        22°C

        15°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 5,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Roccamandolfi, Isernia, Molise, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy