Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Lazio
Frosinone
Alatri

Alatri - centro storico

Alatri - centro storico

Consigliato da 8 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Alatri - centro storico'

    25

    ciclisti

    1. Alatri, Fiuggi, Canterno, Fumone — giro ad anello

    44,1km

    03:12

    830m

    830m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    25 gennaio 2023

    E' anche chiamata 'città dei Ciclopi' per via della presenza dell'Acropoli di Civita, una delle maggiori testimonianze delle città megalitiche laziali. Fu uno dei centri principali del popolo italico degli Ernici.

      29 luglio 2020

      Una maestosa cinta di mura in opera poligonale domina Alatri città degli Ernici, popolo italico appartenente al gruppo osco-sannitico. Entrata in contatto con Roma nel periodo regio (V sec, a.C.) e successivamente municipio romano fu sede vescovile, libero comune, dominio della potente famiglia Conti e possedimento dello Stato della Chiesa. Nell' ambito delle costruzioni megalitiche dell'area mediterranea, il complesso dell'acropoli, è tra le costruzioni più imponenti e suggestive. I monumentali massi compongono una cortina muraria compatta sulla quale si aprono due porte di accesso: Porta Maggiore, che presenta uno straordinario architrave monolitico e Porta Minore, fornita di un piano inclinato per salire alla platea superiore, dove i templi pagani furono distrutti per realizzare il Duomo e l'Episcopio. Nel Duomo è custodita la celebre reliquia dell'Ostia incarnata, miracolo del 1227. Un secondo circuito murario, sempre in opera poligonale, si estende per oltre 2 km e nel medioevo furono aggiunti torrioni quadrangolari, che rafforzavano il sistema difensivo anche delle porte di accesso alla città. Notevoli sono i monumenti dell'età medievale. La chiesa di S. Maria Maggiore custodisce il gruppo ligneo della Madonna di Costantinopoli (XIII sec.) e il Trittico del Redentore di Antonio di Alatri. Del sec. XIII è pure il Palazzo Gottifredo, dove è alloggiato il museo civico con una sezione antropologica in cui sono esposti oggetti particolari, quali una culla in tondino di ferro collocata tra due alberi che veniva utilizzata dalle coppie di carbonai per preservare i neonati da eventuali animali, e numerosi altri oggetti di vita quotidiana. Il museo comprende, inoltre, l'importantissima sezione epigrafica; tra le altre iscrizioni famosissima quella che descrive le opere fatte eseguire dal censore Lucio Betilieno Varo nel periodo di Roma Repubblicana per rinnovare la città (nuove vie, portico che conduce all'Acropoli, piscina per il bagno, serbatoio dell'acqua, orologio solare). Alatri conobbe nei secoli momenti di oscurantismo e sottomissioni ma anche fermenti culturali e religiosi. Attualmente questa città, adagiata su una collina rivestita di uliveti, è centro turistico di grande valore grazie alle sue importanti testimonianze archeologiche e medioevali, e alle sue numerose manifestazioni culturali e folcloristiche, che ne fanno un gioiello della Ciociaria. (fonte: ciociariaturismo.it/it/la-ciociaria/i-91-comuni/tutti91comuni/74-alatri.html)

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 480 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        giovedì 9 ottobre

        19°C

        12°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 1,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Alatri, Frosinone, Lazio, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy