Highlight – Cicloturismo
Consigliato da 11 ciclisti
Posizione:Fiuggi, Frosinone, Lazio, Italia
Chiamata Anrticoli fino agli inizi del '900, Fiuggi è una rinomata città termale per via dell'acqua che sgorga nelle vicine sorgenti naturali.
25 gennaio 2023
Alle pendici dei Monti Ernici, si estende Fiuggi, circondata da una ricca vegetazione di boschi di castagno, così imponenti da potervi ricavare "mini- abitazioni". La parte alta della città è caratterizzata da un dedalo di stradine e piazzette nelle quali è possibile immergersi nel fascino della ricca storia del posto. Nella chiesa di San Biagio Martire si conservano opere di pregio, quali un quadro del Cavalier d'Arpino, un' acquasantiera formata da un capitello romanico e un affresco della Vergine col Bambino ( sec. XII; scuola di Giotto). Due busti in argento del patrono (S.Biagio) e comprotettore (S.Rocco) si trovano nella Collegiata di S. Pietro. La parte bassa della città, quella delle Terme, è caratterizzata dalla presenza della Fonte di Bonifacio VIII e da quella Anticolana, in cui si raccolgono le acque oligominerali "di Fiuggi", famose per le loro proprietà terapeutiche (vennero prescritte anche a Papa Bonifacio VIII che ne trasse immediato giovamento e a Michelangelo per placare "il mal di pietra" di cui soffriva). (fonte: ciociariaturismo.it/it/la-ciociaria/i-91-comuni/tutti91comuni/109-fiuggi.html)
29 luglio 2020
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!