Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Sardegna
Sassari
Sassari

Palazzo Ducale di Sassari

Highlight • Sito storico

Palazzo Ducale di Sassari

Consigliato da 24 escursionisti su 26

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Palazzo Ducale di Sassari

    3,9

    (12)

    36

    escursionisti

    1. Passeggiata a Sassari – giro ad anello

    4,89km

    01:21

    80m

    80m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    2 gennaio 2023

    Il Palazzo Ducale è stato costruito tra il 1775 e il 1804 da don Antonio Manca, Marchese di Mores e signore di Usini.
    Dal 1860 al 1878 fu sede della Prefettura prima e poi dell’Amministrazione provinciale, dal 1878 divenne sede del Municipio di Sassari che l'acquistò nel 1900.

      22 dicembre 2016

      Palazzo Ducale è un palazzo storico di Sassari realizzato nella seconda metà del Settecento. Oggi è sede dell'amministrazione comunale.

      L'edificio venne edificato nel periodo compreso tra il 1775 ed il 1805 - da maestranze lombarde dirette dall'architetto piemontese Carlo Valino - per volere di don Antonio Manca Amat, nipote di Diego cui doveva il titolo di marchese di Mores e che nel 1775 ebbe infeudata l'isola dell'Asinara e il titolo di duca. Tuttavia, questi morì pochi mesi prima di vedere ultimato l'edificio cosicché il primo ad insediarvisi fu il nipote, don Vincenzo Manca Amat, duca di Vallombrosa[1]. Dopo di lui fu abitato da altri privati, poi venne occupato dalla Prefettura, in seguito dall'amministrazione provinciale ed infine, nel 1878, dal municipio di Sassari che lo assunse al patrimonio comunale.

      Dal punto di vista sociale la costruzione del nuovo Palazzo Ducale esprimeva l'esigenza di rafforzare il ruolo predominante del casato nei confronti dei nuovi ceti emergenti ed in particolare della "colonia" di mercanti genovesi che controllava il commercio delle derrate alimentari e del bestiame e che pertanto rappresentava un elemento fondamentale quanto temibile dell'economia sassarese.

      Quelle: it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Ducale_(Sassari)

        1 luglio 2021

        Il link corretto a Wikipedia è it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Ducale_(Sassari)

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 210 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 26 ottobre

          18°C

          13°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 12,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Sassari, Sassari, Sardegna, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Cattedrale di San Nicola (Cathedral of St. Nicholas), Sassari

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy