Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Abruzzo
L'Aquila
Pacentro

Castello di Pacentro

Castello di Pacentro

Consigliato da 29 ciclisti su 30

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale della Majella

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Castello di Pacentro

    4,0

    (15)

    140

    ciclisti

    1. Da Sulmona verso Majella - Giro ad anello

    50,0km

    02:47

    1.010m

    1.010m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Intermedio

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    17 maggio 2022

    Il castello di Pacentro, situato sulla parte più alta del borgo, a quota 718 m. sul monte Morrone, costituisce una delle strutture fortificate meglio conservate d'Abruzzo.

      10 agosto 2020

      Il Castello merita una sosta ed una visita.

      La visita ha un costo d'ingresso di 2 euro

        17 luglio 2020

        Il complesso fortificato sorge a guardia della Valle Peligna. Il castello di Pacentro risulta essere il più antico di Abruzzo in quanto menzionato per la prima volta nell'anno 951 d.C. Il castello si sviluppa intorno a una corte interna di forma trapezoidale: originariamente quattro corpi di fabbrica univano le torri perimetrali definendo una podersa struttura difensiva di cui, nella seconda metà del XV secolo il complesso raggiunse il suo assetto definitivo ampiamente stratificato. Verso la fine del XIV sec. termina la costruzione delle tre torri interne, mentre quella dei bastioni cilindrici angolari nel '500. Il castello è appartenuto ai Caldora nel XIV sec. , per poi passare agli Orsini, ai Colonna e infine a Matteo Barberini. Nel 1957 è divenuto proprietà del comune di Pacentro. Dopo numerosi restauri, parte del castello oggi è visitabile con la possibilità di accesso a una delle torrida dove si gode del bel panorama sulla Valle Peligna. L'apparato decorativo rivela una matrice rinascimentale prossima agli esiti del cornicione del campanile. La "torre del possesso o del re" è la torre situata a nord-ovest sita dietro il ponte elevatoio. Essa è alta circa 25 metri ed ha la particolarità di avere cinque lati. Il suo nome deriva dal fatto che nel Medioevo e fino al '600 il feudatario, prendendo possesso del feudo, saliva su questa torre per guardare il territorio su cui acquisiva possesso. La "torre fantasma" è la torre situata a nord-est è anche quella artisticamente più preziosa.Il suo nome deriva da un racconto che si tramanda sul barone Roberto De Luczinardo che fece scolpire lesembianze della bella moglie Margherita De Braj, morta di crepa cuore nell'apprendere la notizia falsa, della morte di lui. Si ritiene costruita nel XIV secolo ed è alta 27,45 metri. La "torre dell'assedio"n situata a sud-est è secondo le più recenti teorie, quella più antica. Essa è alta 12,95 metri, secondo una recente ipotesi il suo crollo parziale sarebbe riconducibile all'assedio subito dal castello nel 1230 da parte dell'esercito imperiale di Federico II.



        Orari: Domenica – Lunedì 10-13 15-19

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 710 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          mercoledì 8 ottobre

          14°C

          6°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 0,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Pacentro, L'Aquila, Abruzzo, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy