Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Abruzzo
L'Aquila
Campo di Giove

Parco Nazionale della Majella

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia
Abruzzo
L'Aquila
Campo di Giove

Parco Nazionale della Majella

In evidenza • Monumento Naturale

Parco Nazionale della Majella

Consigliato da 36 ciclisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale della Majella

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per bici da corsa verso Parco Nazionale della Majella

    4,0

    (15)

    142

    ciclisti

    1. Da Sulmona verso Majella - Giro ad anello

    50,0km

    02:47

    1.010m

    1.010m

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Alcune parti del percorso potrebbero essere non asfaltate o difficili da percorrere in bici.

    Difficile

    Giro in bici da corsa per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici per lo più asfaltate e facili da percorrere in bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    11 agosto 2023

    Il Parco Nazionale della Majella è una delle aree protette più importanti dell'Abruzzo. La zona della Majella è contraddistinta dalla sua elevata montuosità: gran parte del Parco Nazionale, infatti, supera i 2.000 metri di quota.

      4 settembre 2022

      Fantastica strada nel Parco della Majella, il paradiso dei ciclisti.

        17 luglio 2020

        Appartenente al sistema delle numerose aree protette presenti in Abruzzo, ritenuto per questo Regione Verde d’Europa, il Parco Nazionale della Majella si caratterizza per l'elevata montuosità del suo territorio, che si trova per il 55% a quote superiori ai 2000 metri. L’ampia varietà morfologica ed altitudinale della sua area, unitamente al clima rigido, ma variabile, influenzato dall’azione mitigatrice del mare (distante solo 30 Km in linea d’aria), hanno contribuito a creare una grande differenziazione di habitat per numerosissime specie viventi, che ne fanno un’area protetta singolare, vero e proprio scrigno per la più pregevole e rara biodiversità italiana.Vaste aree al suo interno presentano aspetti tipici di natura selvaggia, con un ricco patrimonio nazionale di biodiversità floro - faunistica: il Parco ospita, infatti, oltre il 78% delle specie di mammiferi (eccetto i Cetacei) presenti in Abruzzo, e oltre il 45% di quelle italiane; più di 1800 le specie vegetali censite - circa un terzo dell'intera flora italiana - con elementi mediterranei, alpini, balcanici, pontici, illirici, pirenaici e artici.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.070 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          venerdì 31 ottobre

          15°C

          8°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Campo di Giove, L'Aquila, Abruzzo, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Majella National Park

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy