Tour

Pianifica

Funzioni

Aggiornamenti del prodotto

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia

Lombardia

Lecco

Erve

Vetta del Monte Ocone (1.356 m)

Esplora
Luoghi da vedere

Vette

Italia

Lombardia

Lecco

Erve

Vetta del Monte Ocone (1.356 m)

Vetta del Monte Ocone (1.356 m)

Consigliato da 22 escursionisti

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vetta del Monte Ocone (1.356 m)

    10

    escursionisti

    1. Monte Ocone - giro ad anello da Carenno

    8,46km

    04:06

    710m

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    21 giugno 2020

    La salità verso la vetta è molto ripida, radici e roccette la fanno da padrone. In alcuni punti bisogna aiutarsi un pochino con le mani a causa delle forti pendenze. Un solo passo falso ed è facilissimo scivolare.

    I mesi migliori per salire in vetta sono da Maggio a Ottobre.

    Sconsiglio la risalita in inverno, specie dopo le prime nevicate o nei periodi successivi, quando la neve ghiaccia a causa delle temperature rigide.

    Una volta in vetta, dal punto in cui sorge la croce si può rimirare un bel panorama sulla pianura e sulle Grigne, sul Resegone, sul Monte Rosa e sull’Adamello.

    Il sentiero da seguire per la vetta del Monte Ocone è il 588 e la difficoltà è E.

    Se volete raggiungere la seconda vetta invece, dovete sapere che presenta difficoltà tecniche maggiori e la difficoltà aumenta divenendo EE, (solo per Escursionisti Esperti).

      4 maggio 2022

      Dalla anticima dell’Ocone alla cima dell’Ocone non è propriamente una semplice breve salita, ci sono continui sali e scendi per raggiungere quella che sulla mappa è segnata come Cima (non troverete nessuna croce di vetta però, solo un bel panorama) e non sono propriamente “belli” alcuni passaggi; bisogna essere un po in forma, non per tutti. Sentieri stretti e in mezzo ai boschi con terra e foglie a far da suolo. Quindi sconsiglio in caso di pioggia.

      Dall’Ocone alla Corna Camozzera sembrava esser più complicato (rimane comunque un pezzo un po’ esposto e per chi ha un passo sicuro di se) chi di noi è andato oltre, alla Corna Camozzera, ha detto che non era così difficile il percorso a parte questo tratto in foto che poteva comportare delle difficoltà tecniche (non esagerate). Volevo postare questo highlight per dare la giusta visibilità a questo passaggio. Chi è andato oltre ha detto che è stato anche divertente muoversi sopra quelle rocce. Buona escursione e fate comunque molta attenzione

        1 ottobre 2022

        Bella e panoramica vetta per escursionisti esperti. La salita risulta ripida ed a tratti esposta da entrambi i lati di salita.

        Consigliato il concatenamento di: Anticima del monte Ocone (1340 m), Ocone (1356 m) e Corna Camozzera (1452 m). Seguire il sentiero 588 (che corre per gran parte sullo spartiacque) sempre ben segnalato con simboli cai o bolli gialli.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.340 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          venerdì 26 settembre

          12°C

          10°C

          40 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 1,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Erve, Lecco, Lombardia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy