Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Cascate

Italia
Liguria
Genoa
Genova

Parco della Villetta Di Negro e cascata

Esplora
Luoghi da vedere

Cascate

Italia
Liguria
Genoa
Genova

Parco della Villetta Di Negro e cascata

Highlight • Parcheggio

Parco della Villetta Di Negro e cascata

Consigliato da 65 escursionisti su 67

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Parco della Villetta Di Negro e cascata

    4,4

    (11)

    54

    escursionisti

    1. Tour della città di Genova: passeggiata nei luoghi iconici della città – giro ad anello

    6,12km

    01:40

    90m

    90m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    19 ottobre 2022

    Un bellissimo parco pubblico con cascata. Da qui si ha una buona vista sulla città e sul porto.
    È anche un'oasi di calma.

    Tradotto da Google •

      Villetta Di Negro, per molti genovesi “Dinegro” tanto per risparmiare spazio, è un parco urbano nel centro della città di Genova, su una piccola collina che si affaccia su Piazza Corvetto e Piazzale Mazzini, in parte con i bastioni, chiamati “Luccoli il”. Mura del XVII secolo.

      La villa fu costruita agli inizi dell'Ottocento dal marchese Gian Carlo Di Negro e il parco fu ornato sia di alberi ad alto fusto che di vialetti con aiuole che conducevano alla villa principale, dalla quale la vista spaziava fino al mare, con il presenza di numerose statue, corrispondenti allo stile classico dell'epoca.

      Nella seconda metà dell'Ottocento, dopo la morte del marchese Di Negro, il complesso fu acquistato dal Comune di Genova e la villa fu adibita a Orto Botanico dell'Università di Genova.

      Durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, la villa venne praticamente distrutta ad eccezione della terrazza prospiciente gli edifici di Piazza Fontane Marose, e venne ricostruita in stile moderno negli anni successivi per ospitare il Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone.

      Nel periodo tra le due guerre mondiali il giardino venne arricchito di piante aliene oltre che di due “grotte” artificiali, una grande e una piccola. Inoltre la cascata è stata progettata creando strapiombi e vasche per rendere più spettacolare lo scorrere dell'acqua.

      Tradotto da Google •

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 120 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 12 novembre

        17°C

        15°C

        70 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 4,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Genova, Genoa, Liguria, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Teatro Carlo Felice

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy