Highlight – Escursionismo
Consigliato da 58 escursionisti su 60
Posizione:Genova, Genoa, Liguria, Italia
5,0
(1)
94
01:49
6,82km
80m
4,5
(51)
402
02:57
11,0km
120m
4,8
(4)
15
06:49
26,0km
210m
Il Palazzo San Giorgio è uno dei più emblematici edifici storici di Genova. Costruito nel XIII secolo, fu prima sede del governo cittadino e poi del Banco di San Giorgio, una delle istituzioni finanziarie più antiche d'Europa. Con la sua imponente facciata decorata e la sua storia legata al commercio e alla finanza, il palazzo rappresenta un simbolo del potere economico e politico della Repubblica di Genova. Oggi ospita l'Autorità Portuale, continuando il suo legame con il mare e il commercio.
14 ottobre 2024
Genova mancava di un edificio pubblico fino a quando nel 1257 il Capitano del popolo Guglielmo Boccanegra decise di costruirne uno presso la Ripa Maris, centro economico dell’epoca. I Magistri antelamici giunti dalla Lombardia, sotto la guida del frate Oliviero, realizzarono l’edificio come un pontile proteso verso le onde, ma il palazzo fu sede del Comune per soli 2 anni, fino a quando, nel 1262, il Boccanegra fu deposto ed esiliato.
Nel XV sec il palazzo passò al Banco di S. Giorgio, potentissimo istituto di credito che gestiva il debito pubblico della Repubblica e amministrava le gabelle e le colonie d’oltremare. Oggi è sede dell’autorità portuale e parzialmente visitabile.
23 ottobre 2024
Vale la pena vedere la nave pirata che ha fatto da sfondo a un film.
Allo stesso modo la facciata artisticamente dipinta del Palazzo di San Giorgio di fronte.
22 febbraio 2024
Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!
Posizione:Genova, Genoa, Liguria, Italia
5,0
(1)
94
01:49
6,82km
80m
4,5
(51)
402
02:57
11,0km
120m
4,8
(4)
15
06:49
26,0km
210m