Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Arezzo

Terranuova Bracciolini

Centro storico di Terranuova Bracciolini

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Toscana

Arezzo

Terranuova Bracciolini

Centro storico di Terranuova Bracciolini

Centro storico di Terranuova Bracciolini

Consigliato da 25 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Centro storico di Terranuova Bracciolini'

    5,0

    (2)

    32

    ciclisti

    1. Loro Ciuffenna e Castelfranco di Sopra - giro ad anello da Terranuova

    32,2km

    02:05

    360m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    25 gennaio 2020

    Il centro di Terranuova presenta ancora ben visibile l’impianto di una terra murata medievale e al suo interno conserva un notevole patrimonio artistico. Aggirarsi tra le vie strette e rettilinee del paese permette di ripercorrere il tracciato che compone la griglia dell’originaria struttura urbanistica, imbattersi nelle chiese dei popoli che vennero ad abitare qui nel XIV secolo, e ammirare i palazzi dei nobili terranuovesi di età rinascimentale.

    La visita al centro storico può iniziare dalla Chiesa di Ganghereta situata tra l’attuale via Mazzini e via Fazia, su cui ha la facciata; Imboccando poi via Mazzini fino all’incrocio con via Concini si trova la Chiesa di Pernina, oggi della Misericordia. Via Concini è una delle strade che meglio si sono conservate e che hanno meno subito il passaggio del fronte durante la seconda Guerra Mondiale, proseguendo verso sud, infatti, si trovano il Palazzo Concini dimora della storica famiglia terranuovese, l’Ospizio dei Frati della Verna e, all’incrocio di via Ricasoli, la Chiesa dei Mori. Seguendo sempre via Ricasoli si arriva alla Chiesa del Pozzo, a pochi metri dall’Oratorio Benedettino e il suo Chiostro situati in via Fazia. Percorrendo nuovamente questa strada fino all’incrocio con via Garibaldi si arriva a Piazza della Repubblica, dove sul lato nord si può vedere l’Arcipretura di Santa Maria Maria Bambina, e sul lato est il moderno edificio comunale. Tagliando la piazza verso Viale Piave è situata, a ridosso della cinta muraria, la nuova sala consiliare ricavata dalla chiesa della Veste Bianca ora sconsacrata, e, appena fuori dalle mura, la moderna Chiesa di Santa Maria Nova, progettata da Mario Botta.

    Per concludere consigliamo una passeggiata, lungo la via principale, via Roma, alla scoperta delle facciate degli antichi palazzi nobiliari come Palazzo Inghirami.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 160 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      martedì 30 settembre

      22°C

      13°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Terranuova Bracciolini, Arezzo, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy