komoot
  • Tour
  • Pianifica
  • Funzioni
  • Aggiornamenti del prodotto
Tour
Percorsi e itinerari ciclabili

Tour gravel e MTB con Deuter Rogla in Italia

Tour
Percorsi e itinerari ciclabili

Tour gravel e MTB con Deuter Rogla in Italia

Tour gravel e MTB con Deuter Rogla in Italia
© Deuter / Florian Meinhardt

Tour gravel e MTB con Deuter Rogla in Italia

Cicloturismo – Raccolta by deuter

12 Tour

82:16 h

893 km

20.090 m

Ti piace dare sfogo alle tue energie durante i lunghi tour, affrontando salite ripide e sentieri rocciosi? Allora sei nel posto giusto! In questa Raccolta ti mostriamo ambiziosi tour in MTB per tuffarti su sentieri e strade sterrate con itinerari impegnativi, avventurosi e pieni di azione.

Che si tratti di affrontare i leggendari sentieri di Finale Ligure, di esplorare il selvaggio “Piccolo Tibet” in Abruzzo, di pedalare nell’entroterra della Sardegna o della Sicilia, o perfino di goderti panoramici itinerari sulle Alpi, tutti questi tour in MTB garantiscono pura avventura. Ti proponiamo anche tracciati da percorrere in sella alla tua bici gravel: le iconiche Strade Bianche della Toscana, il placido Delta del Po, o i sorprendenti rilievi appenninici, senza dimenticare le Dolomiti e i colli di Bergamo. Tutte le nostre proposte offrono opportunità divertenti per chi cerca percorsi impegnativi.

Se la tua pedalata ti impegna tutta la giornata, hai bisogno di un compagno che non ti rallenti. Lo zaino da bici Rogla, simile a un gilet, si adatta come una seconda pelle e rimane ben saldo al corpo anche nelle discese più impervie. Non scivola, non traballa: puoi concentrarti solamente sul sentiero e goderti il divertimento. Grazie agli spallacci ergonomici in rete e alla vestibilità morbida e aerodinamica, il peso è distribuito in modo ottimale, tanto da non sentirlo quasi. Le tasche all'altezza del petto, sapientemente posizionate, ti consentono di avere sempre a portata di mano barrette, gel o il cellulare. E con lo spazio per una sacca idrica da due litri, l’acqua non ti mancherà nemmeno nei giorni più cald. Maggiori informazioni sul Rogla sono disponibili sul sito deuter.com/it-it/shop/zaini/p2206413-zaino-da-ciclismo-rogla-5.

Quest'anno, il deuter Trail Attack ti offre un'avventura indimenticabile sul margine settentrionale delle Alpi! Insieme al nostro partner Maloja Pushbikers, alla Molkerei Berchtesgadener Land e a Maloja, otto fortunati vincitori, tra cui potresti esserci anche tu, potranno partecipare a un tour di quattro giorni sugli sterrati. Ogni giorno si percorreranno circa 100 chilometri per un totale di 6.300 metri di altitudine.

Il tour sarà accompagnato da tre guide professioniste di Maloja Pushbikers, in modo che possa concentrarti completamente sulla pedalata e goderti il paesaggio unico.

Candidati ora e vinci subito uno degli otto posti esclusivi per questa esperienza unica!

Vedi sulla mappa

Loading
Loading

Tour

  1. Map data © Mappa Open Street contributors

    Anello nel Parco Regionale del Delta del Po da Rosolina – Gravel con Deuter Rogla

    07:54

    130km

    16,4km/h

    130m

    130m

    Traghetto

    Difficile
    Giro gravel per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità. Il Tour richiede un attraversamento in traghetto

    Il Delta del Po è un’area di confine tra acqua e terra. Qui pedali tra il respiro del mare e il battito lento del fiume, dove l’orizzonte si scioglie nel cielo.

    

    Parti dalla stazione ferroviaria di Rosolina percorrendo inizialmente gli argini silenziosi dell’Adige per poi tuffarti nel Parco Regionale del

    by

  2. 08:23

    84,4km

    10,1km/h

    2.200m

    2.200m

    Difficile
    Giro gravel per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Tra le pieghe dei Monti Sibillini, la strada si snoda sospesa tra vallate selvagge e cime che sembrano sussurrarti i loro segreti.

    

    Parti dalla stazione ferroviaria di Scanzano-Belfiore per avventurarti tra boschi che filtrano la luce e strade che seguono la natura. Ma presto la pendenza si fa sentire

    by

  3. Registrati e scopri luoghi come questo

    Ricevi consigli su singletrack, vette e tante altre avventure imperdibili!

  4. 07:10

    80,6km

    11,2km/h

    1.490m

    1.490m

    Difficile
    Giro gravel per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Con questo itinerario ti immergi in un percorso che abbraccia la natura incontaminata e la storia millenaria della Valle dell'Aniene. Le strade serpeggianti conducono attraverso paesaggi spettacolari che creano un mosaico di colori e sensazioni uniche.

    

    Parti dalla stazione ferroviaria di Roviano e con

    by

  5. 08:43

    92,0km

    10,6km/h

    1.970m

    1.970m

    Difficile
    Giro gravel per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Con questo itinerario pedali al cospetto dei Monti Pallidi, le iconiche Dolomiti sono patrimonio UNESCO e regalano panorami unici.

    

    Parti dalla stazione ferroviaria di San Candido per imboccare subito la strada sterrata alla scoperta delle testimonianze nascoste del territorio. Tra la ricca vegetazione

    by

  6. 06:58

    73,6km

    10,6km/h

    1.530m

    1.530m

    Difficile
    Giro gravel per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Questo percorso ti porta sulle leggendarie Strade Bianche del Chianti che si intrecciano come fili d'argento tra colline ondulate.

    

    Parti dalla stazione ferroviaria di Siena, città dalle mille torri e vicoli senza tempo, che merita una visita. Fin dai primi colpi di pedale, ti tuffi nel tipico brecciolino

    by

  7. 06:24

    72,1km

    11,3km/h

    1.800m

    1.800m

    Difficile
    Giro gravel per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Questo itinerario ti conduce tra strade e sentieri delle Prealpi Orobie lungo un percorso forse meno conosciuto dei “grandi classici", ma certamente in grado di regalare splendide emozioni.

    

    Parti dalla stazione ferroviaria di Albino per affrontare subito la lunga serie di 19 tornanti che ti conduce all

    by

  8. 05:47

    52,8km

    9,1km/h

    1.810m

    1.810m

    Difficile
    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Le Dolomiti sono un must se cerchi sia la sfida sportiva sia la magia di paesaggi incantati.

    

    Parti dal centro di Cortina, dove puoi lasciare la tua auto in uno dei comodi parcheggi, per seguire subito il corso del fiume Boite sulla ciclabile alla sua destra orografica. Il tracciato ti catapulta subito

    by

  9. 07:50

    84,1km

    10,7km/h

    2.220m

    2.220m

    Difficile
    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Questo itinerario ti porta a toccare con mano (o meglio, con le ruote) i paesaggi spettacolari dell’isola sarda con passaggi tecnici e momenti di pura contemplazione.

    

    Parti dalla stazione ferroviaria del pittoresco borgo di Gairo Taquisara, per andare alla scoperta dei maestosi Tacchi d'Ogliastra, le

    by

  10. 05:42

    52,4km

    9,2km/h

    1.950m

    1.950m

    Difficile
    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Finale Ligure è la Mecca per chiunque ami andare in mountain bike: i sentieri appositamente progettati e curati ti portano dal mare all’entroterra con cambi repentini di paesaggi.

    

    Parti dalla stazione ferroviaria di Finale Ligure Marina per un anello adrenalinico tra la natura selvaggia e silenziosa

    by

  11. 05:12

    38,8km

    7,5km/h

    1.840m

    1.840m

    Difficile
    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sono richieste abilità di guida avanzate. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Questo tracciato fa il solletico al leggendario Cervino per condurti attraverso paesaggi alpini di incomparabile bellezza, offrendoti una sfida avvincente tra salite impegnative e discese adrenaliniche.

    

    Parti dal paese di Cervinia, che puoi raggiungere in auto lasciandola in uno degli ampi parcheggi

    by

  12. 07:02

    79,0km

    11,2km/h

    1.770m

    1.770m

    Difficile
    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Richieste abilità di guida avanzate.

    Questo percorso ti conduce attraverso tre borghi iconici d'Abruzzo (Rocca Calascio, Castel del Monte e Santo Stefano di Sessanio) e gli sconfinati altipiani di Campo Imperatore, spesso soprannominato il "Piccolo Tibet" per la sua vastità e bellezza incontaminata.

    

    Parti dal parcheggio del suggestivo borgo

    by

  13. 05:12

    53,4km

    10,3km/h

    1.380m

    1.380m

    Difficile
    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Con questo itinerario ti portiamo a vivere un’avventura indimenticabile tra paesaggi quasi lunari modellati dalla potenza del vulcano attivo più alto d'Europa.

    

    Parti dalla stazione ferroviaria di Bronte per salire dolcemente sulle pendici dell’Etna e raggiungere la pista altomontana. Il tracciato si snoda

    by

Ti piace questa Raccolta?

Commenti

    Loading

Registrati gratuitamente a komoot per partecipare alla conversazione.

La Raccolta in numeri

  • Tour
    12
  • Distanza
    893 km
  • Durata
    82:16 h
  • Dislivello
    20.090 m

Potrebbe anche interessarti

Il cuore del Central Park tra Torino e Milano – Il Grande Anello del Biellese

Cicloturismo – Raccolta by alvento – italian cycling magazine