Cicloturismo – Raccolta by alvento – italian cycling magazine
2
giorni
9-10 h
/ giorno
284 km
5.660 m
5.660 m
Le Marche, come si legge fin dal nome, sono una regione al plurale. Proprio perché sono tante, ci mettono di fronte all’imbarazzo della scelta. Davanti a una così variegata scelta di paesaggi e luoghi da scoprire in sella a una bicicletta, da dove possiamo cominciare per assaggiare tutto questo ben di Dio?
Da questa due giorni, probabilmente. Senza la pretesa di vedere ogni angolo della regione, questa Raccolta contiene gran parte di quegli ingredienti che, mixati nel modo giusto, fanno delle Marche un territorio molto speciale per natura, arte, cultura, paesaggio e, naturalmente, divertimento a pedali.
(Adattamento per Komoot di parte del testo di “Alvento Destinations”, un libro che raccoglie 13 idee di viaggio che ogni ciclista dovrebbe proprio fare: alvento.cc/prodotto/alvento-destinations-italy-unknown/)
Cosa aspetti a partire? Dai forma alla tua avventura e pianifica il percorso a tuo piacere basandoti sul Tour qui sotto.
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2022
Utilizza il Multi-Day Planner e pianifica questa avventura utilizzando le tappe suggerite in questa Raccolta.
Le Marche sono fatte così: fatta eccezione per le strade che sfilano parallele alla costa adriatica, appena punterai le ruote verso l’entroterra preparati a salire su un’incessante altalena di ripidi strappi e nervose discese.
Nella tappa di oggi, affronterai tante colline dal sapore tipicamente marchigiano…
La seconda giornata tra le colline marchigiane presenta più chilometraggio, meno dislivello e scorci altrettanto stupendi rispetto alla prima. Preparati alla vista dei laghi di Fiastra e Caccamo, degli splendidi borghi di San Severino e Treia, prima di tornare a vedere il mare di Civitanova da Potenza…
Cicloturismo – Raccolta by NORTH STAR PEDALING
Cicloturismo – Raccolta by Giro d'Italia
Escursionismo – Raccolta by Nicolas Vergnaud
Ciclismo su strada – Raccolta by Max Riese