Rotas

Planejador

Funcionalidades

Atualizações

App

Entrar ou Criar conta

Baixe o App

Entrar ou Criar conta

Explorar
Places to see

Castles

Itália
Lombardia
Lodi
Castelgerundo

Castelo Borromeo de Camairago

Explorar
Places to see

Castles

Itália
Lombardia
Lodi
Castelgerundo

Castelo Borromeo de Camairago

Castelo Borromeo de Camairago

Recomendado por 50 ciclistas de estrada de 51

Guardar

Partilhar

  • Mais

  • Guardar

    Partilhar

  • Mais

  • Indicações para chegar lá

    Rotas aqui

    Os melhores Percursos de cicloturismo para Castelo Borromeo de Camairago

    4,3

    (3)

    43

    ciclistas

    1. Tour de Palácios e Castelos entre Montodine, Pizzighettone e Cavenago d'Adda

    52,4km

    03:03

    140m

    140m

    Percurso de cicloturismo moderado. É necessário estar em boa forma. Maioritariamente com superfícies pavimentadas. Adequado a todos os níveis de experiência.

    Navegar

    Enviar para o telemóvel

    Moderada

    Percurso de cicloturismo moderado. É necessário estar em boa forma. Maioritariamente com superfícies pavimentadas. Adequado a todos os níveis de experiência.

    Moderada

    Percurso de cicloturismo moderado. É necessário estar em boa forma. Maioritariamente com superfícies pavimentadas. Adequado a todos os níveis de experiência.

    Moderada

    Sugestões

    8 de maio de 2023

    The Borromeo Castle of Camairago, now Catelgerundo, was built in the 1400s, and boasts a fascinating history of battles and military headquarters. The rectangular structure is bordered by towers and a splendid entrance courtyard. The east side offers a breathtaking panorama of the Adda valley and, on a clear day, of the Alps. Stop and visit it to discover its rich history and admire the suggestive surrounding landscape.

    Traduzido por Google •

      9 de abril de 2020

      Castelgerundo è la fusione dei comuni di Camairago e Cavacurta, già sperimentata ai tempi di Napoleone, venne nuovamente avviato nel 2016.

      A Camairago si può ancora ammirare il Castello Borromeo, edificato sul limitare settentrionale del borgo di Camairago, il Castello Borromeo che risale al XV secolo ha un impianto a corte rettangolare, con due torri angolari allineate alla possente torre centrale del rivellino, posta in corrispondenza dell’ingresso del fortilizio. Questa, collocata al centro del prospetto principale, svetta per imponenza e dimensioni e conserva, quasi inalterati nel tempo, il suo sistema difensivo basato sulla presenza di merlature sommitali e un sistema tradizionale di travi contrappesate per il sollevamento del ponte levatoio del quale sono ancora ben visibili le feritoie e gli alloggiamenti dei bolzoni. Integro è anche il duplice sistema d’ingresso, basato sulla presenza di un ampio fornice a tutto sesto per il passaggio delle merci e degli uomini a cavallo, e del più stretto ingresso pedonale, posto a destra del primo, al quale originariamente si accedeva attraverso una passerella mobile. Al centro del varco si staglia ben visibile lo stemma araldico della famiglia Borromeo al quale il castello ancora oggi appartiene; sono immediatamente percepibili gli elementi che la collegano alla casata degli Sforza, del quale è raffigurato il biscione in alto a sinistra; il dromedario ‘prostrato’, simbolo introdotto nello stemma da Vitaliano I Borromeo che rappresenta la pazienza e la devozione; il Liocorno che si rivolge contro il biscione visconteo, anch’esso legato alla figura di Vitaliano I, che rappresenta il valore della casata in battaglia; il morso dei cavalli, ad indicare la capacità di trattenere all’occorrenza l’irruenza e l’impetuosità della forza; i tre anelli legati insieme, che indicano la stabilità delle unioni familiari. Nella corte, con lacerti dell’originaria decorazione, rimane nel prospetto settentrionale il portico ritmato da archi a sesto acuto; all’interno, nella sala degli stemmi, ritorna fittamente ripetuto il termine Humilitas, segno ancora una volta del dominio antico della casata dei Borromeo.





      Castello Borromeo

      Sorto nel Quattrocento, il Castello di Camairago è legato alla figura di Vitaliano I Borromeo che in molte occasioni si distinse per coraggio e forza al fianco di Filippo Maria Visconti. Questi nel 1339 gli assegnò la città di Arona, nominandolo conte della città sei anni dopo, e nel 1340 gli donò il feudo lodigiano come ricompensa per l’aiuto offertogli. Nell’atto di donazione Filippo Maria Visconti consentiva di fortificare ulteriormente il borgo, che possedeva già un castello del XII secolo e che venne distrutto dai milanesi nel 1158 nella guerra intrapresa contro la città di Lodi. Il nuovo signore di Camairago, sebbene prediligesse altre fortezze e possedimenti borromaici, cominciò immediatamente l’edificazione di un nuovo sistema difensivo che esibisse il prestigio raggiunto e gli consentisse, eventualmente, di appoggiare i signori di Milano in una nuova impresa bellica contro Lodi. Anche se da questo castello non partì mai un attacco alla città, protetta un tempo da Federico Barbarossa, il maniero fu protagonista degli scontri del 1547 tra Francesco Sforza e i veneziani. Dopo un periodo di relativa pace e prosperità all’inizio del XVI secolo il feudo di Camairago, subì alcuni danneggiamenti in occasione dell’arrivo delle truppe francesi. Analoga sorte toccò al castello col passaggio dei lanzichenecchi nel 1629. Piccole trasformazioni e adeguamenti si susseguirono nel decenni successivi, sino a quando nuovi lavori si resero necessari alla metà del XIX secolo, quando il castello fu occupato dalle truppe del maresciallo Radetzky, che qui stanziò il suo quartier generale. Oggi, a distanza di quasi 700 anni dalla sua edificazione, benché la struttura abbia subito solo alcune menomazioni e parziali abbattimenti, il Castello di Camairago ha perso il suo carattere di insediamento militare e da tempo è sede di una significativa realtà agricola.

        21 de agosto de 2022

        In 2016 the union of the Municipalities of Camairago and Cavacurta gave rise to Castelgerundo, already experienced in Napoleon's time.

        Traduzido por Google •

          Tens uma sugestão valiosa? Inicia sessão e partilha-a com os outros amantes de aventuras!

          Regista-te gratuitamente

          Detalhes

          Informações

          Elevação 60 m

          Previsão do Tempo

          Desenvolvido por AerisWeather

          Hoje

          terça-feira 14 outubro

          20°C

          12°C

          0 %

          Se você começar sua atividade agora...

          Velocidade máxima do vento: 5,0 km/h

          Mais visitado durante

          Janeiro

          Fevereiro

          Março

          Abril

          Mai

          Junho

          Julho

          Agosto

          Setembro

          Outubro

          Novembro

          Dezembro

          Loading

          Localização:Castelgerundo, Lodi, Lombardia, Itália

          Outros lugares que merecem uma visita

          Explorar
          RotasPlaneador de rotasFuncionalidadesCaminhadasTrilhas de MTBRotas de ciclismo de estradaBikepacking
          Baixe o aplicativo
          Siga-nos nas Redes Sociais

          © komoot GmbH

          Política de Privacidade