경로

플래너

기능

업데이트

App

로그인 또는 가입

앱 다운로드

로그인 또는 가입

디스커버
Places to see

Natural Monuments

이탈리아

바실리카타

마테라

악세투라

갈리폴리 코냐토 피콜레 돌로미티 루카네 지역 공원

디스커버
Places to see

Natural Monuments

이탈리아

바실리카타

마테라

악세투라

갈리폴리 코냐토 피콜레 돌로미티 루카네 지역 공원

갈리폴리 코냐토 피콜레 돌로미티 루카네 지역 공원

로드 사이클리스트 6명이 추천

보호 구역 내에 있는 하이라이트 구간입니다

다음 장소의 현지 규정을 확인하세요. Parco Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane

저장

공유

  • 더보기

  • 저장

    공유

  • 더보기

  • 목적지로 설정

    여기 경로

    최고의 갈리폴리 코냐토 피콜레 돌로미티 루카네 지역 공원 로드 사이클링 라이딩

    44

    자전거 타는 사람

    1. Grassano-Garaguso-Tricarico에서 출발하는 Strada di Oliveto Lucano – 피에트라페르토사 순환 코스

    105km

    06:22

    2,840m

    2,840m

    고급용 로드 라이딩. 우수한 체력 필요. 지면 대부분이 잘 포장되어 있고 라이딩하기 쉬움.

    탐색하기

    휴대폰으로 전송

    고급

    고급용 로드 라이딩. 우수한 체력 필요. 투어 중 라이딩하기 어려운 비포장 구간이 있을 수 있음.

    고급

    고급용 로드 라이딩. 우수한 체력 필요. 지면 대부분이 잘 포장되어 있고 라이딩하기 쉬움.

    고급

    8월 2, 2021

    ll Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane si estende per 27.027 ettari nel territorio dei comuni di Accettura, Calciano, Oliveto Lucano in provincia di Matera, Castelmezzano e Pietrapertosa in provincia di Potenza.



    Il Parco racchiude e protegge un’ampia area situata al centro del territorio della Basilicata che presenta importanti valori naturalistici, storici ed etno-antropologici. Ricca è la presenza dei corsi d’acqua sotto forma di torrenti e sorgenti, di carattere stagionale. Il Parco è un prezioso scrigno della biodiversità in Italia per la ricchezza di specie a volte uniche sia per quanto riguarda la flora che la fauna.

    Gli elementi di maggior interesse che caratterizzano il Parco sono:

    La Foresta di Gallipoli Cognato che si estende per oltre 4.200 ettari, un’ampia macchia verde costituita da variegate specie arboree e arbustive tra le quali vi sono cerri ad alto fusto, che in zone più elevate raggiungono dimensioni enormi. Altre specie secondarie sono il carpino bianco, gli aceri e le carpinelle.



    Le Piccole Dolomiti Lucane la cui vetta massima raggiunge i 1.319 m. del monte Impiso, e i bizzarri profili scolpiscono il paesaggio suggestivo di Castelmezzano e Pietrapertosa.



    La montagna del Caperrino (1.400 mt.) che rappresenta la dorsale più armonica del complesso montuoso



    Il bosco di Montepiano formato da maestosi e secolari esemplari di cerro, prospero inoltre di aceri e carpini bianchi ed agrifogli utilizzati durante la festa del Maggio



    Il sito archeologico di Monte Croccia con i resti della fortificazione della città lucana edificata nel IV sec. a.C.

    Flora

    Il Parco di Gallipoli Cognato offre un raro spettacolo di vegetazione costituito da alberi, fiori e speciea volte uniche innatura. Il manto vegetativo è diversificato a seconda dell’altitudine, dell’esposizione e dell’umidità, con la presenza del Cerro Quercus Cerris, quale esmplare arboreo più diffuso. Vi sono a quote tra gli 800 e i 1.000 metri s.l.m. degli esmplari di Melo selvatico, Acero campestre, Acero Fico che, in autunno, creano le bellissime macchie color rossastro.

    Nel Bosco di Montepiano, nei pressi di Accettura, si osservano querce colonnari e due differenti strati arborei: il primo, dominante, costituito da Cerro e Roveri, sovrasta il secondo di Aceri, Carpini e Tigli. Sempre alle quote più alte s’incontrano il Carpino Bianco la Carpinella e il raro Agrifoglio. A queste altitudini la vegetazione diventa fitta e, a volte, impenetrabile con gli alberi spesso ricoperti di edera dai fusti possenti.



    Nei pressi delle Dolomiti Lucane, vicino Pietrapertosa, compaiono boschi di Castagno; da segnalare l’Onosma Lucana specie endemica esclusiva scoperta dal Lacaita, e la Linaria Dalmatica con i fiori gialli, della quale le rupi di Pietrapertosa costituiscono una delle rare zone di presenza in Italia attualmente nota.



    Nelle zone dove la vegetazione è più regolare e meno fitta i boschi presentano numerose piante come le felci, i ciclamini, gli anemoni bianchi e azzurri; nelle radure lo zafferanastro dai fiori giallo intenso e la Knautia Lucana, un’altra specie endemica esclusiva della zona, scoperta dal Lacaita.



    Lungo le falde del monte Caperrino, ricoperte da cerrete e pascoli, in primavera si osservano vaste fioriture di orchidee, anemoni e ranuncoli. I numerosi sentieri tracciati nel Parco vi permetteranno di vivere una natura inalterata e mai priva di sorprese.

    Fauna

    Anche per quanto riguarda la fauna il Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane riveste una fondamentale importanza per la conservazione della biodiversità della Basilicata.

    Tra i mammiferi sono presenti il cinghiale, il lupo, la volpe , il tasso, l’istrice, il gatto selvatico, la lepre, il riccio, ghiri e scoiattoli, donnole e faine e, nei corsi d’acqua, la lontra. E’ invece stato reintrodotto dall’uomo il daino nella zona centrale del Parco.



    I volatili rappresentano una vera e propria risorsa, il Parco è infatti segnalato dalle più autorevoli riviste di birdwatching. Attraverso il binocolo è facile osservare tra i grandi rapaci gli splendidi esemplari di nibbio reale, la poiana, i gheppi e il falco pellegrino. Di notte non è raro osservare il barbagianni, l’allocco, il gufo e la civetta.



    Nei boschi vi sono il picchio verde, il picchio muratore, la ghiandaia, l’upupa e il rigogolo. Nelle radure, in prossimità dei pascoli, vi sono pettirossi, codibugnoli, capinere, allodole e usignoli.



    Numerosi gli anfibi che si trovano nelle vicinanza dei tanti corsi d’acqua del Parco. Tra questi la rana verde, la rana greca, il rospo smeraldino e l’ululone dal ventre giallo. Più difficili da osservare la salamandra pezzata e la salamandrina dagli occhiali, due specie molto rare.



    In primavera si osservano le danze di corteggiamento dei tritoni tra cui il raro Tritone Italico.

    Tra i serpenti il biacco dal tipico colore nero ed il cervone, entrambi innocui per l’uomo. Molto rara è la testuggine di Herman, una piccola tartaruga dalla corazza a macchie gialle che vive in prossimità delle radure e della macchia mediterranea

      나만 알고 있는 정보가 있다면 로그인하여 다른 모험가에게 도움이 될 만한 팁을 추가해보세요!

      무료 회원 가입

      세부정보

      정보

      고도 -170 m

      날씨

      AerisWeather 제공

      오늘

      월요일 6 10월

      14°C

      8°C

      0 %

      지금 활동을 시작하면...

      최고 풍속: 23.0 km/h

      가장 많이 방문한 시기

      1월

      2월

      3월

      4월

      5월

      6월

      7월

      8월

      9월

      10월

      11월

      12월

      Loading

      위치:악세투라, 마테라, 바실리카타, 이탈리아

      살펴봐야 할 유명한 장소

      탐험하기
      ルート경로 플래너기능하이킹MTB 트레일로드 사이클링 경로바이크패킹
      앱 다운로드
      소셜 미디어에서 팔로우하기

      © komoot GmbH

      개인 정보 보호 정책