Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Veneto
Venezia

Parco San Giuliano

Highlight • Naturale

Parco San Giuliano

Consigliato da 258 ciclisti su 265

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Parco San Giuliano'

    4,2

    (79)

    448

    ciclisti

    1. Ponte pedonale del Canale Gronda – Parco San Giuliano Entrance giro ad anello con partenza da Venezia Carpenedo

    40,8km

    02:49

    50m

    50m

    Percorso in bici moderato. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Percorso in bici difficile. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    22 settembre 2021

    Il parco San Giuliano è un grande parco urbano situato nel comune di Venezia, nell'omonima località. Si affaccia sulla laguna di Venezia, all'inizio del ponte della Libertà e non lontano dall'aeroporto Marco Polo.
    Oltre ad essere un'area di recupero ambientale e paesaggistico ed uno dei più importanti luoghi per lo studio dell'ambiente lagunare, si propone quale meta per lo svolgimento di attività sportive e attività culturali per il tempo libero. Realizzato grazie ad un contributo europeo, il parco San Giuliano rappresenta un progetto ambizioso, essendo uno degli interventi di riconversione urbana e di bonifica ambientale più significativi in Italia per complessità e articolazione, oltre che per le sue caratteristiche dimensionali e territoriali.
    Il parco San Giuliano ha una superficie di circa 74 ettari[1].

      3 ottobre 2019

      Il Parco San Giuliano, di circa 74 ettari, è "il segno di un sogno", segno di un sogno, come viene chiamato un po' pateticamente, e risale ad iniziative degli anni '90, una parte del paese che per decenni è stata utilizzata come discarica per rifiuti industriali e edili Laguna a sud di Mestre da rinaturalizzare. Oggi il parco, inaugurato definitivamente nel 2004, offre ampi spazi verdi, campi sportivi, noleggio biciclette, una caffetteria, una pista di pattinaggio in inverno e una rete di sentieri e piste ciclabili.

      L'area verde è collegata al quartiere San Giuseppe da un ponte ciclo-pedonale (Ponte Europa) che permette di attraversare la SS 14: lunga 140 metri e slm circa 7 metri, è appesa ad un pilone centrale.

      Dalla piccola collina all'estremità meridionale del parco si ha una vista meravigliosa sulla laguna fino a Venezia.

      Tradotto da Google •

        28 giugno 2021

        "Ultimo" parco pubblico di Mestre, bello il collegamento con le ciclabili e le viste su Venezia. Dotato di punti acqua e bar

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 50 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          sabato 22 novembre

          8°C

          3°C

          100 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 9,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Venezia, Veneto, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Barena Nord Cycle Path and View of the Venetian Lagoon

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy