Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Udine

Cividale del Friuli

Duomo di Santa Maria Assunta (Cividale del Friuli)

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Friuli Venezia Giulia

Udine

Cividale del Friuli

Duomo di Santa Maria Assunta (Cividale del Friuli)

Duomo di Santa Maria Assunta (Cividale del Friuli)

Consigliato da 101 escursionisti su 103

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Duomo di Santa Maria Assunta (Cividale del Friuli)

    4,3

    (23)

    169

    escursionisti

    1. Castello con Rose – Ristorante Da Vinci giro ad anello con partenza da Squarzulis

    20,9km

    05:30

    190m

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    19 ottobre 2020

    La Basilica di Santa Maria Assunta (Basilica tedesca dell'Assunzione) è una chiesa cattolica romana a Cividale del Friuli nella regione italiana del Friuli-Venezia Giulia. La chiesa parrocchiale dell'arcidiocesi di Udine, detta anche Duomo di Cividale, ha il titolo di basilica minore. La chiesa fu costruita nei secoli XV e XVI al posto della crollata ex cattedrale del Patriarcato di Aquileia, la cui sede era stata trasferita a Udine nel 1238.

    La chiesa originaria fu costruita dal Patriarca Callisto quando trasferì la sede vescovile del Patriarcato di Aquileia da Grado a Cividale nell'VIII secolo. Questa cattedrale mantenne la sua funzione finché il Patriarcato non si trasferì nuovamente a Udine nel 1248; il nome Duomo è usato anche per la chiesa odierna. L'ex cattedrale fu gravemente danneggiata dal terremoto del Friuli del 1348 e subì ulteriori danni dal terremoto del 1364. A metà del XV secolo Bartolomeo delle Cisterne fu incaricato della ricostruzione, che sarà eseguita in stile gotico veneziano. I lavori durarono molto tempo, l'architetto morì nel 1480 e l'edificio rimase incompiuto.


    Il 29 gennaio 1502 un pilastro della navata destra cedette provocando il crollo di gran parte della struttura. Nello stesso anno la ricostruzione fu affidata a Pietro Lombardo, che iniziò la costruzione dell'attuale cattedrale in stile misto gotico e rinascimentale. Dopo la morte di Lombardo, avvenuta nella primavera del 1515, l'edificio ancora incompiuto venne consacrato il 9 maggio 1529. Il campanile venne successivamente costruito tra il XVII e il XVIII secolo al posto di una piccola chiesa dedicata a Sant'Antonio.

    Alla fine del XVIII secolo gli architetti Giorgio Massari e Bernardino Maccaruzzi eseguirono un ampio rinnovamento interno. Nel giugno 1909 la chiesa fu elevata al rango di basilica minore da papa Pio X. Dopo il terremoto del Friuli del 1976 l'edificio dovette essere ristrutturato.

    Fonte: de.wikipedia.org/wiki/Santa_Maria_Assunta_(Cividale_del_Friuli)

    Quando si visita questa città, una visita a questa cattedrale è d'obbligo.

    Tradotto da Google •

      29 maggio 2022

      Chiesa ampia e riccamente decorata. Il centro è altrettanto bello.

      Tradotto da Google •

        1 maggio 2021

        Ricco di storia Longobarda...il museo cristiano al suo interno è bellissimo struttura enorme affreschi bellissimi da visitare.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 130 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 28 settembre

          21°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 9,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Cividale del Friuli, Udine, Friuli Venezia Giulia, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy