Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Cuneo
La Morra

Cappella del Barolo (Cappella delle Brunate)

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Cuneo
La Morra

Cappella del Barolo (Cappella delle Brunate)

Highlight • Luogo di culto

Cappella del Barolo (Cappella delle Brunate)

Consigliato da 155 escursionisti su 162

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Cappella del Barolo (Cappella delle Brunate)

    4,6

    (67)

    486

    escursionisti

    1. Sentiero del Vino di Barolo dal Cedro del Libano a La Morra

    12,2km

    03:36

    360m

    360m

    Sentiero del vino attraverso i famosi vigneti di Barolo con cappella d'arte e l'iconico cedro del Libano.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    4,2

    (57)

    159

    escursionisti

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile
    Percorso tra i vigneti UNESCO delle Langhe con la colorata Cappella del Barolo e panorami alpini.
    Difficile

    Suggerimenti

    5 giugno 2021

    Costruita nel lontano 1914 ed utilizzata dai lavoratori delle vigne, questa cappella non è mai stata consacrata. Dopo anni di abbandono, nel 1999 gli artisti Sol LeWitt e David Tremlett l'hanno ridipinta internamente ed esternamente. Ora è uno degli edifici più visitati e fotografati di queste colline.

      8 giugno 2022

      Cappella del Barolo – Cappella colorata tra i vigneti

      Una volta una semplice cappella in mattoni, ora attira l'attenzione, dipinta con colori vivaci, tra il verde delle viti. La colorata cappella è stata creata da Sol LeWitt e David Tremlett, che nel 1999 hanno trasformato le pareti di mattoni in opere d'arte dai colori vivaci su richiesta della famiglia Ceretto.

      Interpretazione storica:

      L'idea in realtà è nata per caso, quando l'artista britannico David Tremlett era nelle vicinanze per una mostra al Castello di Barolo. Conosce la famiglia Ceretto, che desidera ristrutturare la cappella, e trova una sfida trasformare una cappella in un'opera d'arte.

      Ha progettato lui stesso l'interno della cappella, per l'esterno ha chiesto a Sol LeWitt, uno degli artisti con cui era un buon amico. Si racconta che in compenso non ricevessero denaro, ma una bottiglia di Barolo ogni settimana, fino alla morte.

      La cappella fu ufficialmente inaugurata nel 1914 come Cappella di Santa Maria delle Grazie, ma ora questo nome suona con pochi piemontesi. Tutti conoscono la cappella come Cappella del Barolo, ma attenzione: su Google Maps troverete la cappella come Cappella delle Brunate.

      Più arte della cappella in Piemonte
      Quello che pochi fuori dal Piemonte sanno è che David Tremlett ha creato un'altra opera d'arte in Piemonte nel 2016, nel paese di Coazzolo, tra Alba e Asti. Qui dipinse le pareti della Chiesetta della Beata Maria Vergine del Carmine.
      Tremlett era un grande amante dell'Italia. Una volta disse: 'L'Italia è la patria della pittura. Dipingo muri ma sono uno scultore. A Roma guardavo con ammirazione le opere di Michelangelo e Raffaello. Per imparare qualcosa di nuovo, devi lasciarti sorprendere e saper osservare.'

      Tradotto da Google •

        8 giugno 2022

        Cappella del Barolo – cappella colorata tra i vigneti
        Questa una volta era una semplice cappella in mattoni, ora attira l'attenzione dipinta con colori vivaci tra il verde delle viti. La colorata cappella è la creazione di Sol LeWitt e David Tremlett, che hanno trasformato i muri di mattoni in opere d'arte dai colori vivaci su richiesta della famiglia Ceretto nel 1999.

        Interpretazione storica:
        L'idea in realtà è nata per caso, quando l'artista britannico David Tremlett si trovava da queste parti per una mostra al Castello di Barolo. Conobbe la famiglia Ceretto, che voleva ristrutturare la cappella, e pensò che fosse una sfida trasformare una cappella in un'opera d'arte.

        Progettò lui stesso l'interno della cappella e chiese a Sol LeWitt, uno degli artisti con cui era buon amico, di progettare l'esterno. Si racconta che non ricevettero alcun compenso in denaro, ma una bottiglia di Barolo ogni settimana, fino alla morte.

        La cappella fu ufficialmente inaugurata nel 1914 come Cappella di Santa Maria delle Grazie, ma questo nome ormai suona familiare a pochi piemontesi. Tutti conoscono la cappella come Cappella del Barolo, ma nota: su Google Maps troverai la cappella come Cappella delle Brunate.
        Ancora più arte da cappella in Piemonte
        Quello che pochi fuori dal Piemonte sanno è che David Tremlett ha creato un'altra opera d'arte in Piemonte nel 2016 – nel villaggio di Coazzolo, tra Alba e Asti. Qui dipinse le pareti della Chiesetta della Beata Maria Vergine del Carmine.

        Tremlett era un grande amante dell'Italia. Una volta disse: 'L'Italia è la patria della pittura. Dipingo muri ma sono uno scultore. A Roma guardavo con ammirazione le opere di Michelangelo e Raffaello. Per imparare qualcosa di nuovo bisogna lasciarsi sorprendere e saper osservare.'

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 5 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 370 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          domenica 26 ottobre

          18°C

          2°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 7,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:La Morra, Cuneo, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          View of La Morra

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy