Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Cuneo
La Morra

Torre di La Morra

Highlight • Monumento

Torre di La Morra

Consigliato da 78 escursionisti su 82

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Torre di La Morra

    3,7

    (3)

    17

    escursionisti

    1. La Morra alla Cappella di Sant'Anna

    8,88km

    02:32

    200m

    210m

    Tranquilla passeggiata tra i vigneti fino alla cappella giallo brillante di Sant'Anna con vista sulla Valle del Tanaro e sulle Alpi.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato
    Percorso tra i vigneti UNESCO delle Langhe con la colorata Cappella del Barolo e panorami alpini.
    Difficile

    1

    escursionisti

    Sentiero tra i vigneti attraverso le colline UNESCO delle Langhe passando per la colorata Cappella del Barolo e famose tenute vinicole.
    Difficile

    Suggerimenti

    7 aprile 2022

    Torre Campanaria di La Morra, situata nel centro storico, nella piazza del belvedere, fu costruita fra il 1709 e il 1711, su disegno dell’ing. Cocito di Neive che diresse i lavori fino all’altezza della cella campanaria.

    Quest’ultima venne disegnata dall’ing. Domenico Pettiti di Cherasco, chiamato dalla Comunità di La Morra a risolvere la lieve pendenza verso ovest della torre. Pettiti decise di non costruire il sesto riquadro del progetto originario e di sostituirlo con la cella delle campane.

    Alta 31 metri e a pianta quadrata, la torre è composta da cinque piani a riquadri semplici e sobri e da una cella campanaria in stile barocco. Nel basamento sono ancora visibili i cocci di pietra risalenti alla preesistente torre medioevale caduta nel 1700, una delle poche tracce del castello abbattuto nel 1544 per ordine delle truppe francesi occupanti.

    La torre, di proprietà del Comune di La Morra, è visitabile da marzo a novembre, il sabato e la domenica ed è situata nella piazza del belvedere a pochi metri di distanza dalla Cantina Comunale di La Morra

      7 aprile 2022

      è possibile anche salire sulla torre dove si può osservare dall'alto la piazza adiacente ed il bellissimo scorcio sulle Langhe
        Il campanile fu costruito tra il 1709 e il 1711 su progetto dell'inglese Cocito di Neive che prolungò i lavori fino all'altezza della cella campanaria. Quest'ultimo fu progettato da Domenico Pettiti da Cherasco, chiamato dalla comunità di La Morra a risolvere il leggero pendio ad ovest della torre. Pettiti decise di non realizzare la sesta piazza del successivo progetto e di sostituirla con la cabina telefonica. 31 metri di altezza. ea pianta quadrata, la torre si compone di cinque piani con riquadri semplici e sobri e un campanile in stile barocco. Nel basamento sono visibili i frammenti lapidei risalenti alla torre di paglia iniziata nel 1700, una delle poche tracce del castello che furono distrutti nel 1544 per ordine delle istruzioni francesi occupanti.

        Fonte: www-lamorraturismo-it.translate.goog/guida-ai-monumenti-di-la-morra-e-mappa/?_x_tr_sch=http&_x_tr_sl=it&_x_tr_tl=nl&_x_tr_hl=nl&_x_tr_pto=sc

        Tradotto da Google •

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 570 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 20 novembre

          9°C

          1°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 5,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:La Morra, Cuneo, Piemonte, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Historic Center of Barolo

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy