Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Calabria

Reggio Calabria

Monasterace

Monasterace

In evidenza • Insediamento

Monasterace

Consigliato da 1 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Monasterace'

    7

    ciclisti

    1. Serra San Bruno – Serra San Bruno giro ad anello con partenza da Guardavalle

    116km

    07:48

    1.760m

    1.760m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Suggerimenti

    28 ottobre 2025

    Monasterace (RC)
    Piccolo borgo medievale in posizione panoramica sulla costa ionica meridionale, Monasterace è diviso in due borghi: Superiore e Marina.
    Storia
    Il suo nome deriva dal bizantino Monasteraki e si riferisce al monastero situato nei pressi di Monasterace Marina, nei pressi dei resti di Kaulonia.
    Il borgo subì sicuramente incursioni saracene (IX secolo), che costrinsero gli abitanti a fuggire in luoghi più sicuri, e così nacque Monasterace Superiore. La necessità di difesa è attestata dal castello già nel 1038.
    All'inizio dell'XI secolo, sotto i Normanni, Monasterace fu ceduta all'Ordine di Malta e poi a vari feudatari.
    Con gli Angioini, il borgo passò dalla regina Giovanna I al principe Errico Caracciolo, in segno di gratitudine per il suo aiuto nella guerra contro Ludovico, re d'Ungheria, fratello del marito della regina, morto misteriosamente.
    Dai Caracciolo, la città passò agli Arena e poi ai Galeota, che furono cacciati dagli Aragonesi (XV secolo). Monasterace passò poi ai Monacus, che la governarono fino al 1621.
    Un terremoto danneggiò gravemente la città nel 1659.
    Nel XVIII secolo, Monasterace appartenne in successione agli Abenante, ai Perrelli, ai Tomacelli, ai Martucci, al Barone Oliva e al Barone Scoppa.
    Testo / Fonte: in Italy today
    initalytoday.com/de/kalabrien/monasterace

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 140 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 6 novembre

      19°C

      15°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Loading

      Posizione:Monasterace, Reggio Calabria, Calabria, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Archaeological Site of Ancient Kaulon

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy