Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Russia

Vladimir

Chiesa di Kazan a Palashkino

Esplora
Luoghi da vedere

Russia

Vladimir

Chiesa di Kazan a Palashkino

Chiesa di Kazan a Palashkino

Sergio-S ha consigliato questo luogo

Consigliato da 1 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Suggerimenti

    20 luglio 2025

    Le prime notizie su Palashkino giunte fino a noi risalgono al regno dello zar Ivan il Terribile, quando il villaggio di Palashkino fu menzionato nei registri del censimento del distretto di Vladimir dallo scrivano Matvej Borisov nel 1578, sebbene questo villaggio esistesse senza dubbio anche prima.

    Nel 1602, il proprietario patrimoniale del villaggio di Palashkino, il figlio del boiardo Zamjat'ja Bestuzhev, che a quanto pare possedeva lì una propria proprietà, la donò al Monastero della Natività della Madre di Dio di Vladimir.

    Il Monastero della Natività di Vladimir rimase proprietario del villaggio di Palashkino fino alla secolarizzazione dei beni ecclesiastici nel 1764 per volontà dell'imperatrice Caterina II.


    Per lungo tempo, il villaggio di Palashkino fu nella parrocchia della chiesa di San Giorgio nel villaggio di Chirikovo.

    Nella seconda metà degli anni '50 del XIX secolo. Nel villaggio di Palashkino, nella parte centrale del villaggio, sulle rive dello stagno, iniziò la costruzione di una chiesa, ma fu piuttosto lenta. Solo nel 1862 la cappella della Trinità fu completata e consacrata, e Palashkino divenne ufficialmente un villaggio. La chiesa principale in mattoni a cinque cupole, in onore dell'Icona di Kazan della Madre di Dio, fu completata due anni dopo.


    Quasi cinque anni dopo la consacrazione della chiesa di Kazan nel villaggio di Palashkino, nel 1869, fu aggiunto anche un campanile in mattoni a tre piani con un refettorio, la cui costruzione era iniziata due anni prima. Per questa costruzione, il custode della chiesa del villaggio di Palashkino, il mercante di Mosca e cittadino onorario personale Sergej Kuzmič Divakov, ricevette anche una medaglia d'argento al petto sul nastro dell'Ordine di San Stanislao.

    Nel 1886, un ricco contadino locale, Sergej Semenovič Krašeninnikov, ebbe l'iniziativa di ampliare la chiesa. Era anche un mercante moscovita della prima corporazione. Nacque nel 1839 da una famiglia di contadini locali. Tra i contadini migranti che si recavano a Mosca per guadagnare denaro, lavorò nei bagni Seleznevsky. Col tempo, da impiegato assunto, divenne proprietario del complesso dei bagni Seleznevsky.

    Di conseguenza, la chiesa di Palashkin raddoppiò le sue dimensioni grazie a un nuovo refettorio riscaldato, sormontato da un'altra struttura a cinque cupole.

    Per la costruzione del nuovo refettorio, S. S. Krasheninnikov ricevette una medaglia d'oro al petto sul nastro dell'Ordine di Sant'Anna. In seguito, per essersi preso cura delle necessità della chiesa di Palashkin, tra cui la costruzione di una recinzione e di due portinerie in pietra, ricevette altri riconoscimenti. Nel 1892, ricevette un ringraziamento dal Santo Sinodo per aver intonacato le pareti della chiesa e nel 1908 ricevette un'altra medaglia d'oro da indossare al collo sul nastro dell'Ordine di Sant'Anna.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 110 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 3 ottobre

      11°C

      5°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 5,0 km/h

      Loading

      Posizione:Vladimir, Russia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy