Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia

Vista del Monumento al Marinaio d’Italia

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Puglia

Vista del Monumento al Marinaio d’Italia

Highlight • Monumento

Vista del Monumento al Marinaio d’Italia

Consigliato da 4 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Vista del Monumento al Marinaio d’Italia

    4,4

    (16)

    122

    escursionisti

    1. Colonne Romane di Brindisi – Lungomare Regina Margherita giro ad anello con partenza da Brindisi Centrale

    5,71km

    01:29

    40m

    40m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    28 giugno 2025

    Il Monumento Nazionale al Marinaio d'Italia fu inaugurato nel 1933 alla presenza di Re Vittorio Emanuele III. Fu eretto in onore dei caduti della Prima Guerra Mondiale e in riconoscimento dei meriti della città come sede di una base navale nel basso Adriatico. Tra i progetti presentati al concorso nazionale appositamente indetto, il progetto vincitore fu quello dell'architetto Luigi Brunati e dello scultore Amerigo Bartoli. Il monumento rappresenta un grande remo con una cappella commemorativa alla base. Sulle pareti della cappella sono incisi i nomi dei marinai caduti nella Prima Guerra Mondiale, il numero dei caduti nella Seconda Guerra Mondiale e quello delle unità civili e militari affondate. La statua in bronzo della Madonna Stella del Mare è un'opera d'arte di Bartoli; fu inserita nel dente del remo nel 1954.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 40 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      giovedì 13 novembre

      17°C

      7°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 9,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Lungomare Regina Margherita

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy