Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Grecia
Attica
Atene

Arco di Adriano

Highlight • Monumento

Arco di Adriano

Consigliato da 40 escursionisti su 42

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Arco di Adriano

    11

    escursionisti

    1. Quartiere di Plaka – Arco di Adriano giro ad anello con partenza da Ομόνοια

    5,07km

    01:21

    60m

    60m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    23 giugno 2025

    Una delle tracce della presenza romana ad Atene è l'Arco di Adriano. Il monumento si trova a circa 325 metri dall'Acropoli, presso il tempio di Zeus Olimpio (Olympiaeum). Publio Elio Adriano governò l'Impero Romano negli anni 117-138 d.C., successore di Traiano, il terzo dei cosiddetti cinque buoni imperatori. Sostenne l'ellenizzazione e nutrì un profondo rispetto per la Grecia e la sua cultura. Iniziò la costruzione e finanziò edifici pubblici, strade e acquedotti. Atene fu ampliata per ordine di Adriano, motivo per cui oggi possiamo trovare numerosi resti romani in questa città. sladyrzymu.pl/2020/06/hadrian-i-ateny.html

    Tradotto da Google •

      In segno di gratitudine all'imperatore e in occasione del suo arrivo in città, nel 132 a.C. fu costruito l'Arco di Adriano (chiamato anche Porta). Il caratteristico arco a due livelli fu realizzato in marmo pentelico, estratto dal vicino Monte Penteleikon. Lo stesso materiale da costruzione fu utilizzato per la costruzione dei monumenti più importanti dell'Acropoli, tra cui il Partenone.

      L'altezza totale del monumento è di circa 18 m, la larghezza di 13,50 m e la profondità di oltre 2,30 m. Nella costruzione furono utilizzati due stili: quello inferiore si riferisce agli archi di trionfo romani e quello superiore al tradizionale propileo greco (porta monumentale).

      podrozepoeuropie.pl/luk-hadriana-w-atenach

      Tradotto da Google •

        Ci sono due iscrizioni sulla porta. Quella sul lato occidentale recita: "Questa è Atene, l'antica città di Teseo", mentre quella sul lato orientale ricorda: "Questa è la città di Adriano, non di Teseo".
        podrozepoeuropie.pl/luk-hadriana-w-atenach

        Tradotto da Google •

          24 giugno 2025

          La Porta di Adriano è un antico edificio di Atene. Segna l'ingresso al Tempio ateniese di Zeus Olimpio e fu dedicata ad Adriano durante la sua visita ad Atene nel 132. In senso stretto, non era una porta cittadina, ma piuttosto un monumento onorifico.

          Tradotto da Google •

            Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

            Registrati gratis

            Dettagli

            Informazioni

            Elevazione 70 m

            Meteo

            Offerto da AerisWeather

            Oggi

            sabato 15 novembre

            20°C

            10°C

            0 %

            Se inizi la tua attività ora...

            Velocità max vento: 3,0 km/h

            Più visitato durante

            gennaio

            febbraio

            marzo

            aprile

            maggio

            giugno

            luglio

            agosto

            settembre

            ottobre

            novembre

            dicembre

            Loading

            Posizione:Atene, Attica, Grecia

            Altri luoghi che potresti scoprire

            Parthenon, Acropolis of Athens

            Esplora
            TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
            Scarica l'app
            Seguici sui social

            © komoot GmbH

            Informativa sulla privacy