Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia

Calabria

Cosenza

Spezzano della Sila

Lago di Cecita

Esplora
Luoghi da vedere

Laghi

Italia

Calabria

Cosenza

Spezzano della Sila

Lago di Cecita

Lago di Cecita

5 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 5 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Lago di Cecita'

    4,9

    (7)

    51

    ciclisti

    1. Lago di Cecita – Lago di Cecita giro ad anello con partenza da Acri

    82,7km

    05:42

    1.360m

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Difficile

    Giro in bici per esperti. Ottimo allenamento richiesto. In alcune parti del Tour potresti dover spingere la bici.

    Difficile

    Suggerimenti

    22 giugno 2025

    Se state guidando o facendo escursioni in Calabria e improvvisamente il cielo diventa più calmo, più freddo e il segnale si indebolisce, è segno che siete vicini alla Valle del Mucone. Qui non troverete passeggiate con gelaterie o selfie stick. Invece: un fiume, foreste, un lago e, a volte, animali selvatici.

    Tradotto da Google •

      22 giugno 2025

      La geografia è chiara: la Valle del Mucone si trova nel massiccio della Sila Grande, a un'altitudine compresa tra i 1.100 e i 1.500 metri sul livello del mare. È attraversata dal fiume Mucone, che non solo ha scavato la valle, ma ha anche ispirato l'uomo a dighe che ne hanno sbarrato le acque, creando oggi l'imponente Lago di Cecita, il più grande bacino artificiale della Calabria. Ha una superficie di circa 12 km² e la sua presenza ha modificato il microclima, la fauna e il paesaggio locali. Alcuni dicono in meglio. Altri dicono semplicemente "in modo diverso".

      Tradotto da Google •

        22 giugno 2025

        La Valle del Mucone, circondata dai boschi della Sila Grande, è stata per secoli un passaggio fondamentale della cosiddetta transumanza, la migrazione stagionale dei pastori e delle loro greggi tra le calde valli calabresi e i freschi pascoli montani. In estate, i pastori si spostavano in montagna, dove l'altopiano della Sila offriva temperature più basse e maggiore umidità, fornendo erba fresca e rigogliosa, ideale per il pascolo. In inverno, scendevano verso le zone più basse, in riva al Mar Ionio, dove il clima più mite e le condizioni più calde permettevano loro di sopravvivere ai freddi mesi invernali.

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 2 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 1.160 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 6 ottobre

          11°C

          4°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Spezzano della Sila, Cosenza, Calabria, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy