Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Regno Unito
Inghilterra
Midlands Occidentali Region
Worcestershire
Wychavon
Churchill

Chiesa di San Michele, Churchill

Highlight • Sito Religioso

Chiesa di San Michele, Churchill

Consigliato da 3 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Michele, Churchill

    4,3

    (3)

    21

    escursionisti

    1. Chiesa di San Leonardo – Vecchia macina e torchio per sidro giro ad anello con partenza da Broughton Hackett

    9,41km

    02:26

    60m

    60m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    6 maggio 2019

    La chiesa di ST. MICHAEL consiste in un presbiterio di 20½ piedi per 15½ piedi e una navata di 37 piedi per 20 piedi. Queste misure sono interne. Il presbiterio è stato ricostruito alcuni anni fa e la navata, che risale al XIV secolo, è ora oggetto di un completo restauro. Sembra abbia sostituito una struttura precedente, probabilmente del XII secolo, in quanto alcune pietre lavorate di quella data furono riutilizzate nella muratura del XIV secolo. Sdraiato nel cimitero c'è una pietra per il ginocchio di un timpano, un tempo dipinta e scolpita con un piccolo leone coricato.

    La finestra orientale del presbiterio è a tre luci sotto una testa appuntita, senza trafori, e le due finestre a sud sono a luce singola. La parete nord è intonacata esternamente ed è priva di aperture. L'arco del presbiterio è moderno, di due ordini smussati.
    La navata ha un'unica finestra del XIV secolo su ciascuna parete laterale a due luci con sopra un quadrilobato. A est di ciascuno c'è un piccolo foro attraverso il muro di circa 7 pollici quadrati e circa 3 piedi dal suolo. Lo scopo di queste aperture è dubbio. Una piscina nella parete sud sembra essere originale e presenta una testa trilobata. Il portale nord del XIV secolo è stato recentemente riaperto; è di un unico ordine smussato con arco a sesto acuto. Il portale sud è simile e gli stipiti di entrambi presentano profondi fori per l'accoglimento di tiranti in legno. La parete sud è stata recentemente ricostruita, a causa della sua forte inclinazione verso l'esterno, ma i vecchi materiali sono stati accuratamente riutilizzati. Nelle pareti laterali sono state ritrovate in opera trecentesca diverse pietre lavorate, compresi stipiti e fusti, di una precedente costruzione. La bifora ovest è moderna. La chiesa era interamente coperta dal soffitto, ma l'intonaco del tetto della navata è stato spogliato e le vecchie travi a vista. Una piccola torretta moderna sormontata da un tetto piramidale si erge sopra l'estremità occidentale e contiene due campane, una datata 1711 e l'altra non datata ma probabilmente un po' più antica.

    Il fonte battesimale in pietra è ottagonale e sembra essere di epoca quattrocentesca. Le balaustre dell'altare sono del tipo a balaustro del primo Settecento.

    Ci sono diversi monumenti nel presbiterio, il più antico di Thomas Barker, morto nel 1688.

    Un piccolo pezzo di vetro antico nella finestra orientale porta uno scudo dello stemma di Wisham.

    Una lapide nel sagrato della chiesa commemora George Apedaile, un prete cattolico romano morto nel 1799, e alcune monache inglesi dell'ordine delle Clarisse, che, bandito da Dunkerque dalla furia della Rivoluzione francese intorno al 1792, trovarono, per gentilezza di Mr. Berkeley, un rifugio a Churchill, e William Southworth, il loro cappellano, morto nel 1814. Vivevano a Wood Farm in questa parrocchia.

    Il piatto della comunione include una coppa elisabettiana con incisa la data 1571 e la lettera della data dello stesso anno e una copia esatta della stessa coppa con incisa 1905. Ci sono anche una brocca di peltro e due piccoli piatti per l'elemosina in peltro.

    I registri prima del 1812 sono i seguenti: (i) battesimi dal 1565 al 1794, sepolture dal 1566 al 1792 e matrimoni dal 1564 al 1750; dopo di ciò mancano i battesimi e le sepolture precedenti al 1813; (ii) matrimoni dal 1761 al 1812.

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 110 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 12 novembre

      15°C

      13°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 11,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Churchill, Wychavon, Worcestershire, Midlands Occidentali Region, Inghilterra, Regno Unito

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Pershore Old Bridge

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy