Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Friuli Venezia Giulia
Pordenone

Castello di Torre e Museo Archeologico del Friuli Occidentale

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Friuli Venezia Giulia
Pordenone

Castello di Torre e Museo Archeologico del Friuli Occidentale

Castello di Torre e Museo Archeologico del Friuli Occidentale

Consigliato da 6 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Castello di Torre e Museo Archeologico del Friuli Occidentale

    4,0

    (23)

    117

    escursionisti

    1. Chiuse sul fiume Noncello – Parco del Seminario giro ad anello con partenza da Torre

    12,4km

    03:10

    40m

    40m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    26 maggio 2025

    Il castello di Torre sorse in epoca medievale dove un tempo si estendeva il complesso della grande villa romana. Il nucleo più antico della fortificazione è rappresentato da una torre a base quadrata, caratterizzata da possenti mura, costruita probabilmente nella seconda metà del XIII secolo ad opera del Patriarca di Aquileia, che inizialmente lo affidò all'antica Casa dei signori di Prata. A lungo oggetto di contesa tra i nobili di Porcia, il Conte di Gorizia e i Carraresi, nel 1391 il Patriarca di Aquileia, Giovanni di Moravia, concesse il castello di Torre a Giovannino di Ragogna.

    Dopo la prima metà del XV secolo, con la conquista veneziana del Friuli, il castello fu trasformato in residenza signorile e venne coinvolto in un vasto programma di interventi architettonici e artistici tra cui la decorazione ad affresco con Annunciazione al piano terra, attribuita a Gianfrancesco da Tolmezzo (1450-1511). Probabilmente durante la seconda metà del Seicento si costruì lo scalone che conduce al piano nobile e il loggiato. Tra la fine del XVII secolo e l’inizio del XVIII secolo nella volta del piano terra della torre-mastio venne realizzato l’affresco raffigurante i maggiori protagonisti della difesa di Vienna dall'assedio dei Turchi del 1683, probabilmente per ricordare la partecipazione di un membro della famiglia Ragogna allo scontro.

    Diverse aggiunte e modifiche strutturali sono state effettuale all’immobile nel corso dei secoli XVIII e XIX. Alla fine del XIX secolo nel settore sud del castello fu abbattuto il vecchio edificio a loggiato e costruito un nuovo edificio, che andò ad addossarsi alla parete settentrionale della torre principale. Nel 1926 l'edificio venne sostituito con quello esistente tutt'oggi.

    Nel 1970 il conte di Ragogna morì lasciando in eredità il Castello di Torre alla Regione Friuli Venezia Giulia; alla fine, dopo varie vicende testamentarie, l’edificio pervenne al Comune di Pordenone. Dopo un accurato restauro avvenuto a inizio anni Duemila, dal 2006 è sede del Museo Archeologico del Friuli Occidentale.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 30 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 11 ottobre

      22°C

      11°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 3,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Pordenone, Friuli Venezia Giulia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy