Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Campania
Salerno
Campagna

Eremo di Sant'Erasmo e San Giacomo degli Eremiti

Esplora
Luoghi da vedere

Grotte

Italia
Campania
Salerno
Campagna

Eremo di Sant'Erasmo e San Giacomo degli Eremiti

Highlight • Sito Storico

Eremo di Sant'Erasmo e San Giacomo degli Eremiti

Consigliato da 1 escursionisti

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale dei Monti Picentini

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Eremo di Sant'Erasmo e San Giacomo degli Eremiti

    4,3

    (3)

    4

    escursionisti

    1. Inizio sentiero – Belvedere sulla piana del Sele giro ad anello con partenza da Quadrivio

    10,0km

    03:26

    550m

    550m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Suggerimenti

    10 luglio 2022

    Località: Santa Maria La Nova di Campagna (SA)

    Quel che rimane dell’eremo di Sant’Erasmo e San Giacomo degli Eremiti (Ruderi di cenobio rupestre – XII secolo) si trova nei pressi di una grotta a 860 metri di altitudine, sul versante orientale del monte Ripalta nei pressi del vallone Palmentara. Per quanto documentata a partire dal 1192, la vicenda storica del cenobio rupestre benedettino risulta piuttosto frammentaria e si sa solo che, a causa di una disputa scoppiata al suo interno, una buona parte dei monaci decise di abbandonarlo per andare a fondare nel 1220 la vicina chiesa di Santa Maria La Nova.

    Per raggiungere l'eremo è indispensabile abbigliamento trekking, scarpe robuste e guanti.

      25 maggio 2025

      Questa è la posizione corretta dell'eremo. Sulle mappe la posizione è errata.

      Località: Santa Maria La Nova di Campagna (SA)
      Quel che rimane dell’eremo di Sant’Erasmo e San Giacomo degli Eremiti (Ruderi di cenobio rupestre – XII secolo) si trova nei pressi di una grotta a 860 metri di altitudine, sul versante orientale del monte Ripalta nei pressi del vallone Palmentara. Per quanto documentata a partire dal 1192, la vicenda storica del cenobio rupestre benedettino risulta piuttosto frammentaria e si sa solo che, a causa di una disputa scoppiata al suo interno, una buona parte dei monaci decise di abbandonarlo per andare a fondare nel 1220 la vicina chiesa di Santa Maria La Nova.
      Per raggiungere l'eremo è indispensabile abbigliamento trekking, scarpe robuste, guanti e discreta esperienza alpinistica.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 900 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        sabato 22 novembre

        7°C

        4°C

        100 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 7,0 km/h

        Loading

        Posizione:Campagna, Salerno, Campania, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Castello d'Olevano

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy