Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Campania
Salerno
Olevano sul Tusciano

Convento di Santa Maria di Costantinopoli

In evidenza • Sito Religioso

Convento di Santa Maria di Costantinopoli

Consigliato da 16 ciclisti MTB

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Regionale dei Monti Picentini

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Convento di Santa Maria di Costantinopoli

    5,0

    (1)

    4

    ciclisti

    1. I monumenti di Olevano sul Tusciano – giro ad anello

    13,2km

    01:36

    540m

    530m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Giro in MTB per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Difficile

    Suggerimenti

    6 marzo 2023

    Abbandonato nel 1806, il Convento di Santa Maria in Costantinopoli fa parte del complesso archeologico di Olevano sul Tusciano. Vale la pena fermarsi per ammirare il panorama ed immaginare come fosse il Convento prima che venisse abbandonato.

      12 marzo 2022

      Luogo molto suggestivo, purtroppo non è possibile visitarlo internamente.

        18 settembre 2021

        Tra i siti più interessanti di Olevano sul Tusciano, uno ricco di storia e di gloria e, sicuramente, meritevole di maggiore attenzione e rispetto, è senza dubbio il convento domenicano di "Santa Maria di Costantinopoli" a Borgo Valle. Esso è, insieme alla grotta di San Michele ed al castello longobardo, uno dei monumenti archeologici più importanti di Olevano sul Tusciano.

        Il convento fu edificato a partire dal 1553. Presso di esso si svilupperà un'intensa attività religiosa, divenendo lo stesso convento luogo di culto e gestione dei beni del vescovato.

        Il Convento cinquecentesco dei Domenicani viene abbandonato in seguito al decreto Regio del 14 agosto del 1806 emesso da Gioacchino Murat re di Napoli che sopprimeva tutti i conventi con meno di dodici religiosi professi, nonostante che lo stesso potesse vantare una florida situazione economica e un consistente supporto dei fedeli.

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 380 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          lunedì 10 novembre

          16°C

          9°C

          10 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 3,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Olevano sul Tusciano, Salerno, Campania, Italia

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Gole di San Michele e Grotta di San Michele Arcangelo (Olevano sul Tusciano)

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy