Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Novara

Palazzo Natta

Palazzo Natta

Consigliato da 9 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Palazzo Natta

    7

    escursionisti

    1. Basilica di San Gaudenzio – Duomo di Novara giro ad anello con partenza da Sant'Antonio

    6,92km

    01:47

    40m

    40m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    20 aprile 2025

    Palazzo Natta è un antico palazzo storico-nobiliare della città di Novara, in Piemonte. Oggi ospita la Provincia di Novara e la prefettura.
    Nel luogo, già in epoca romana in prossimità del Cardo (corrispondente ai corsi Cavour e Mazzini) e del Decumano (corrispondente ai corsi Cavallotti e Italia), vi sorgeva nel Medioevo il quartiere aristocratico della città, detto Contrada delle torri lunghe. Verso il XIII secolo i Conti Caccia di Mandello e Castellazzo, nobile e antica famiglia novarese, vi costruirono la loro residenza, della quale oggi si conserva la torre civica con l'orologio; documentata già nel 1268 e denominata Torre grande.


    In seguito l'edificio venne acquisito dalle famiglie Natta d’Alfiano e Natta Isola di Casale, che provvidero a ricostruirlo e ingrandirlo fra il XVI e il XVIII secolo. Il progetto principale del 1580, è attribuito al celebre architetto Pellegrino Tibaldi, il quale compose un palazzo a pianta quadrata incentrato sul cortile porticato interno e con giardino retrostante allineati prospetticamente sull'asse principale dell'edificio.

    Il cortile, circondato da un portico su colonne doriche, presenta sulla pavimentazione una rosa dei venti realizzata con ciottoli di fiumi, riproposta anche nel giardino. Uno scalone monumentale conduce al primo piano, dove le sale sono decorate con affreschi del pittore De Giorgi. Dopo l'Unità d'Italia il palazzo venne sopraelevato di un piano e allo scalone vennero aggiunte le due rampe finali.

    Il giardino, restaurato nel 1998, è incentrato su una fontana in marmo rosa di Baveno ed è chiuso da un'esedra settecentesca di stile rocaille che inquadra un trompe-l'œil.

    it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Natta

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 160 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 20 ottobre

      12°C

      12°C

      70 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 2,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Novara, Piemonte, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy