Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Piemonte
Novara

Chiesa di San Marco (Novara)

Highlight • Luogo di culto

Chiesa di San Marco (Novara)

Consigliato da 6 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Chiesa di San Marco (Novara)

    4,4

    (5)

    53

    escursionisti

    1. Novara Football Club Store – Basilica di San Gaudenzio giro ad anello con partenza da Porta Mortara

    7,90km

    02:02

    30m

    30m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    20 aprile 2025

    La chiesa di San Marco è un luogo di culto cattolico della città di Novara, in Piemonte.

    Con il suo sontuoso interno, rappresenta un buon esempio del barocco.

    La chiesa venne fondata nel 1607 per volere del vescovo Carlo Bascapè, già segretario di Carlo Borromeo, sul sito di un preesistente piccolo oratorio detto di San Marchino.

    Il progetto sembra essere dell'architetto e padre barnabita Lorenzo Binago che concepì un edificio con pianta a croce latina, a navata unica con sei cappelle laterali e cupola a pianta rettangolare. La eresse entro il 1617. Nel 1634 venne affiancato alla chiesa il convento, l'intenzione di Bascapè era infatti quella di istituire a Novara un collegio di studi superiori dei Chierici regolari di San Paolo. L'edificio venne completato e consacrato solo nel 1691 quando fu destinato ai Padri Barnabiti.

    L'interno presenza una fastosa decorazione barocca eseguita impiegando marmi rossi, porfido statuario, legni patinati, dorature e stucchi. Gli affreschi della volta dell'abside e e della cupola raffigurano Dio Padre benedicente e la Gloria di San Giovanni Evangelista; nelle vele gli Evangelisti e le Sibille. Opere eseguite fra il 1613 e il 1615 dal Moncalvo

    L'attenzione del Bascapé si rivolse inizialmente alla cappella dedicata a San Carlo, una tra le più precoci dedicate al santo canonizzato nel 1610 insieme a quella della Chiesa di San Paolo Converso a Milano delle Suore angeliche di San Paolo. L'incarico della decorazione avrebbe dovuto essere assegnato al Cerano già impegnato però appunto a Milano, venne quindi scelto Guglielmo Caccia.

    it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_di_San_Marco_(Novara)

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 160 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 22 ottobre

      17°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Novara, Piemonte, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Strada Sterrata Tra Risaie

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy