Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Friuli Venezia Giulia
Trieste

Basilica di Santa Maria Maggiore

In evidenza • Sito Religioso

Basilica di Santa Maria Maggiore

Consigliato da 32 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Basilica di Santa Maria Maggiore

    4,5

    (80)

    622

    escursionisti

    1. Canale Grande (Trieste) – Piazza Unità d'Italia giro ad anello con partenza da Campo Marzio

    9,27km

    02:29

    100m

    100m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    12 ottobre 2025

    Questa chiesa barocca si trova proprio accanto alla Basilica di San Silvestro, in Via del Collegio, ed è una vera e propria attrazione per chiunque sia interessato all'architettura sacra e alla storia della città.

    🏗️ Storia della costruzione
    Inizio: 1627 ad opera dei Gesuiti, attivi a Trieste dal 1619.


    Consacrazione: 1682, sebbene il tetto non fosse ancora completamente coperto a quel tempo.

    Cupola: La struttura lignea originale fu distrutta da un incendio poco dopo la sua consacrazione. L'attuale cupola fu completata solo nel 1817.

    Facciata: Probabilmente progettata da Andrea Pozzo, maestro dell'illusionismo barocco.

    🎨 Interni e arredi
    Pianta: Croce latina a tre navate con volte a botte.


    Altare maggiore: Dedicato all'Immacolata Concezione di Maria, fiancheggiato da statue marmoree di importanti santi gesuiti come Ignazio di Loyola e Francesco Saverio.

    Abside: con un affresco dell'Immacolata Concezione, visivamente collegato all'altare.

    🙏 Pietà popolare e significato
    La chiesa è anche conosciuta come "Madonna della Salute", particolarmente venerata dopo l'epidemia di colera del 1849, quando la popolazione pregò per la sua protezione in processione.


    Ogni anno, il 21 novembre, i triestini si recano in pellegrinaggio alla chiesa per rendere omaggio alla "Madonna della Salute".

    Tradotto da Google •

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 70 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      lunedì 10 novembre

      17°C

      9°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 12,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Trieste, Friuli Venezia Giulia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Piazza Unità d'Italia

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy