Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Trapani

San Vito Lo Capo

Borgo Cusenza

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Sicilia

Trapani

San Vito Lo Capo

Borgo Cusenza

Borgo Cusenza

10 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 10 escursionisti

Questo Highlight passa per una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Riserva naturale orientata dello Zingaro

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi escursionistici verso Borgo Cusenza

    4,7

    (38)

    163

    escursionisti

    1. Grotta dell'Uzzo – Spiaggia di Cala dell'Uzzo giro ad anello con partenza da Macari

    9,71km

    03:34

    490m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    18 marzo 2025

    Chiamato oggi impropriamente Borgo Cusenza, questo luogo era già citato da Cordici (1586-1666) come “Bagghiu di l’Acci” e così recitava:

    “Non ha eguali nostro territorio che renda la carne del bestiame che ivi pascola più dolce al gusto di questo fego (feudo). Sotto vi si sprofonda una caverna sotterranea spaziosissima con culatura d’acqua, che gocciolando si impetrano e ne rimangono le candele a guisa di cera bianca attaccata al letto.”


    Si ha notizia che questo luogo fu abitato dalla famiglia Cusenza di San Vito Lo Capo già nel 1820 (Vincenzo Cusenza), ma forse si può risalire a data più antica. Questo borgo veniva chiamato Bagghiu di l’Acci per il vicino Monte Acci ( 829 m.) e gli abitanti prendevano il soprannome di accialori. In tempi più remoti, e fino al 1920/30 i Cusenza abitavano il borgo per tutto l’arco dell’anno. Dopo fu abitato solo stagionalmente, infatti le donne e i bambini salivano da San Vito al Borgo nel periodo estivo e si fermavano fino al mese di dicembre, periodo di semina del grano.

    Anche gli uomini finita la semina scendevano in paese a turno per non lasciare il borgo incustodito e salivano ogni qual volta si doveva svolgere il lavoro nei campi. Solo i pastori erano stanziali. Nel borgo abitavano circa 14 famiglie per un numero complessivo di circa 40 persone fra donne e bambini. Era una società patriarcale improntata all’autosufficienza.


    riservazingaro.it/borgo-cusenza

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Distanza 699 m

      Salita 0 m

      Discesa 40 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      venerdì 3 ottobre

      19°C

      18°C

      100 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 19,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:San Vito Lo Capo, Trapani, Sicilia, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy