Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Sicilia

Trapani

San Vito Lo Capo

Riserva Naturale Orientata dello Zingaro

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Sicilia

Trapani

San Vito Lo Capo

Riserva Naturale Orientata dello Zingaro

Riserva Naturale Orientata dello Zingaro

55 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 55 escursionisti su 56

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Riserva naturale orientata dello Zingaro

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Riserva Naturale Orientata dello Zingaro

    4,8

    (223)

    1.406

    escursionisti

    1. Spiaggia di Cala dell'Uzzo – Grotta dell'Uzzo giro ad anello con partenza da Macari

    11,6km

    03:26

    320m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    15 ottobre 2024

    La Riserva Naturale Orientata dello Zingaro è un vero tesoro per gli escursionisti che vogliono intraprendere un viaggio alla scoperta della costa siciliana. Il percorso lungo circa 7 chilometri si snoda attraverso la natura incontaminata, oltrepassando formazioni calcaree mozzafiato e baie nascoste con acqua cristallina. La varietà dei paesaggi è impressionante: dalla fitta vegetazione con palme nane alle scogliere rocciose che scendono vertiginosamente nel mare turchese.

    Se decidi di percorrere l'itinerario, tieni presente che non ci sono strade costiere comode che ti porteranno attraverso la riserva. Questo è ciò che rende lo Zingaro così affascinante: qui la natura selvaggia rimane incontaminata. Vale la pena partire presto, soprattutto in piena estate, perché a mezzogiorno il sole può essere spietato. Nello zaino sono essenziali scarpe robuste e abbastanza acqua.

    È anche interessante notare che questa riserva naturale è nata dalla lotta contro la costruzione di una strada costiera. Grazie all'impegno della popolazione, lo Zingaro è stato designato come prima riserva naturale della Sicilia nel 1981. È un simbolo di resistenza e amore per la natura che ancora oggi viene protetta e accudita.

    Sebbene un incendio abbia distrutto gran parte della riserva nel 2012, la natura si sta lentamente riprendendo. Particolarmente suggestivo è il Monte Speziale, il punto più alto dello Zingaro, da cui nella bella stagione lo sguardo spazia fino a San Vito Lo Capo.

    Il sentiero lungo la costa non è un faticoso tour di montagna, ma un'impressionante escursione attraverso un pezzo di natura che non ha eguali nella sua originalità.

    Tradotto da Google •

      23 ottobre 2023

      Benvenuti nella prima Riserva Naturale di Sicilia, Un sentiero costellato di meraviglie. Una Riserva Naturale che esordisce affascinando, perché al suono del suo nome è già legato il piacere dell’avventura: lo Zingaro. Un saliscendi di costa, tra il verde della vegetazione e le trasparenze azzurro bianco delle calette. Sette chilometri di natura incontaminata da San Vito Lo Capo a Castellammare del Golfo. La Riserva Naturale Orientata dello Zingaro è una delle pochissime in Sicilia a non avere una strada litoranea, nonostante ne fosse stata prevista una.

      L’impetuosità della sua bellezza e la volontà di quanti si sono battuti per mantenerla integra e selvaggia, hanno permesso la sospensione dei lavori e la revoca del finanziamento. Lo Zingaro è perciò anche, opera dell’amore della sua gente. E’ opera dell’amore di noi tutti, che visitandola rispettiamo le sue leggi.


      Che voi decidiate di percorrerla iniziando da San Vito Lo Capo o da Castellammare del Golfo, sappiate che il paesaggio mozzafiato della Riserva vi accompagnerà per tutto il percorso. E se non riuscirete a programmarvi l’intera escursione, (circa 4 ore in tutto), poco importa, perché gli scorci straordinari sono ad ogni passo.

      Una superficie di 1650 ettari di terreno di natura calcarea, per una fascia litoranea formata da costa rocciosa, intercalata da numerose calette.


      fonte: riservanaturalezingaro.com

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 30 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        domenica 5 ottobre

        23°C

        20°C

        10 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 27,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:San Vito Lo Capo, Trapani, Sicilia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy