Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Rifugi

Italia
Lombardia
Bergamo
Schilpario

Malga Campelli di Sopra

Highlight • Rifugio

Malga Campelli di Sopra

Consigliato da 15 escursionisti su 16

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco delle Orobie Bergamasche

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Malga Campelli di Sopra

    1

    escursionisti

    1. Sentiero 428 da Schilpario al Passo del Vivione via Campelli

    16,0km

    05:49

    890m

    890m

    Antico sentiero di montagna attraverso foreste dorate di larici verso laghi alpini nascosti e malghe attive.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Suggerimenti

    1 gennaio 2025

    Sorella di quella poco sotto, si tratta di una malga tipica dell'ambiente montano. Oltre che a un valore culinario è anche un valore storico e culturale per il territorio.

      24 ottobre 2025

      La Malga Campelli di Sopra (nota anche come Malga Campelli Alta) è una delle baite storiche situate nella splendida Conca dei Campelli, nel territorio di Schilpario (BG). È un punto di riferimento escursionistico molto apprezzato, immerso in un paesaggio alpino spettacolare.

      🏞️ Caratteristiche principali
      Altitudine: circa 1.800 m


      Posizione: sopra la Malga Campelli Bassa, lungo il sentiero CAI 428

      Struttura: baita in pietra, tipica dell’architettura alpina bergamasca

      Contesto: circondata da pascoli e boschi, con vista sul Cimon della Bagozza, Monte Campioncino e Pizzo Camino

      🥾 Itinerario consigliato
      Partenza: dai Fondi di Schilpario (1.250 m)


      Percorso:

      Si segue la strada forestale fino alla chiesetta di Maria Ausiliatrice e Santa Barbara

      Si prosegue sul sentiero CAI 428 verso la Malga Campelli Bassa

      Dopo circa 20 minuti di salita si raggiunge la Malga Campelli di Sopra

      Durata totale: circa 1h45 a piedi

      Difficoltà: escursionistica (E), adatta anche a escursionisti mediamente esperti

      🌄 Esperienza
      La malga è spesso utilizzata come punto di sosta per escursioni verso:


      La Madonnina dei Campelli

      Il Bivacco Don Giulio Corini

      Il Monte Campioncino

      Il Rifugio Cimon della Bagozza

      È anche una zona ideale per ciaspolate invernali e fotografia naturalistica, grazie alla luce radente e ai contrasti tra neve, roccia e bosco.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 1.810 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        mercoledì 12 novembre

        9°C

        4°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 0,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Schilpario, Bergamo, Lombardia, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Chiesa di Santa Cristina

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy