Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere
Italia
Rimini
Bellaria-Igea Marina

Torre Saracena di Bellaria

Highlight • Sito Storico

Torre Saracena di Bellaria

Consigliato da 7 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Torre Saracena di Bellaria

    4,5

    (6)

    83

    escursionisti

    1. I Love Bellaria Sign – Chiesa di Bellaria Centro giro ad anello con partenza da Bellaria

    9,38km

    02:23

    20m

    20m

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Moderato

    Escursione moderata. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Moderato

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Suggerimenti

    7 dicembre 2024

    Torre Saracena (sec. XVII)
    Dopo le invasioni e le ruberie dei pirati turchi negli ultimi anni del XVI secolo, lo stato Pontificio decise finalmente di costruire una serie di torri, lungo la marina, dal Tavollo fino a Bellaria, per difendere gli abitanti della costa.


    All’interno di esse, a quell’epoca altissime sulle dune e sulla spiaggia, si trovava una guarnigione di cinque soldati e un comandante, munita di “archibugi, spingarde, polveri e micce”. Al suono della campana, in caso di pericolo, gli abitanti potevano “rinserragliarvisi” dentro e organizzarsi per la difesa.

    La Torre di Bellaria è stata edificata nel 1673 dalla Camera Apostolica nel piano di fortificazione della costa, unica rimasta con i caratteri originali delle sei presenti a tre piani coperti a volta e con scala a chiocciola interna.

    Col tempo la funzione delle torri si trasformò per ospitare la quarantena dei “sospetti di contagio” provenienti dal mare per i traffici commerciali, “in special modo da Genova” e per la sorveglianza contro i contrabbandieri.

    Più recentemente la Torre di Bellaria ha ospitato la caserma della Guardia di Finanza.

    Il Museo delle Conchiglie

    Ai piani superiori dell'edificio è ora allestita la collezione malacologica, con reperti in parte provenienti dalla raccolta Desideri di Roma, acquistata dal comune di Bellaria e ordinata dall'Istituto di Zoologia dell'Università di Bologna.

    Si tratta di una cospicua serie di conchiglie, molluschi, scheletri di organismi marini, madreporari, echinodermi, crostacei, corazze di tartarughe. Tra gli esemplari più rilevanti figurano alcuni nautili dell'Oceano Indiano, tritonidi, grandi volute, ostriche perlifere e le rare navicelle utilizzate dall'argonauta per l'incubazione delle uova.

    Comprende una ricca serie di conchiglie e di molluschi ed una vasta collezione di scheletri di organismi marini: madreporari, echinodermi, grossi crostacei, corazze di tartarughe.

    I pezzi esposti, provenienti da ogni parte del mondo, costituiscono un notevole patrimonio naturale molto utile sia per iniziare la conoscenza del mare che per vedere la complessa evoluzione dei minuscoli abitatori del mondo sommerso.

    L’ingresso è libero e offre servizi gratuiti di visite guidate negli orari di apertura.

    Per informazioni e orari di apertura:
    IAT 0541.343808


    tratto da:
    comune.bellaria-igea-marina.rn.it/citta/cms/page/storiamuseispettacolo-torre_saracena

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione -10 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      sabato 15 novembre

      19°C

      12°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 7,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Bellaria-Igea Marina, Rimini, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Fiume Uso

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy