Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Rimini

Santarcangelo di Romagna

Collegiata di Santarcangelo di Romagna

Esplora
Luoghi da vedere

Italia

Rimini

Santarcangelo di Romagna

Collegiata di Santarcangelo di Romagna

Collegiata di Santarcangelo di Romagna

Consigliato da 19 escursionisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Collegiata di Santarcangelo di Romagna

    4,8

    (5)

    39

    escursionisti

    1. Piazza del Popolo, Cesena – Arco Ganganelli giro ad anello con partenza da Santarcangelo di Romagna

    3,87km

    01:03

    60m

    60m

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Facile

    Escursione facile. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Facile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri facilmente percorribili. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    7 aprile 2023

    Piccola chiesa cittadina

    Tradotto da Google •

      16 luglio 2024

      La Chiesa Collegiata di Santarcangelo di Romagna è un luogo di grande importanza storica e artistica. Ecco alcune informazioni su di essa:



      La Chiesa Collegiata, retta da un collegio di nove canonici, era originariamente dedicata alla Beata Vergine del Rosario. Costruita nel 1744, su progetto dell'architetto riminese Giovanni Francesco Buonamici, è la chiesa principale della città.

      Nel 1779, fu commissionato al prestigioso costruttore di organi Gaetano Callido la realizzazione di uno splendido organo, che ancora oggi funziona e si trova sopra l'ingresso principale della chiesa.

      All'interno della chiesa è esposto il dipinto di Guido Cagnacci, intitolato "San Giuseppe, S. Eligio e Gesù Bambino", che rappresenta i santi patroni dei carpentieri e dei fabbri, i committenti del quadro. Quest'opera è datata al 1635 ed è il primo dipinto attribuito a Guido Cagnacci con certezza assoluta.

      La chiesa conserva anche un crocifisso della scuola di Giotto, risalente al XIV secolo.

        Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

        Registrati gratis

        Dettagli

        Informazioni

        Elevazione 90 m

        Meteo

        Offerto da AerisWeather

        Oggi

        lunedì 6 ottobre

        19°C

        9°C

        0 %

        Se inizi la tua attività ora...

        Velocità max vento: 7,0 km/h

        Più visitato durante

        gennaio

        febbraio

        marzo

        aprile

        maggio

        giugno

        luglio

        agosto

        settembre

        ottobre

        novembre

        dicembre

        Loading

        Posizione:Santarcangelo di Romagna, Rimini, Italia

        Altri luoghi che potresti scoprire

        Esplora
        TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
        Scarica l'app
        Seguici sui social

        © komoot GmbH

        Informativa sulla privacy