Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Piemonte
Novara
Ameno

Torre di Lortallo e Chiesa di San Grato

Esplora
Luoghi da vedere

Castelli

Italia
Piemonte
Novara
Ameno

Torre di Lortallo e Chiesa di San Grato

Highlight • Sito storico

Torre di Lortallo e Chiesa di San Grato

Consigliato da 5 ciclisti

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi per cicloturismo che includono l'Highlight 'Torre di Lortallo e Chiesa di San Grato'

    4,6

    (11)

    107

    ciclisti

    1. Villa Crespi, Orta San Giulio – Vista sul Lago d'Orta da Gozzano giro ad anello con partenza da Vacciago

    33,5km

    02:12

    440m

    440m

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Giro in bici intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità.

    Intermedio

    Suggerimenti

    31 ottobre 2024

    La frazione di Lortallo è stata per me una piacevolissima sorpresa. Uscito da Ameno, sono stato attratto dalla vista del poderoso torrione, che ho poi scoperto essere stato edificato nel XIII secolo. Si trova in ottime condizioni conservative. Accanto al torrione, si trova la Chiesa di San Grato, che risale al XVIII secolo (il campanile è precisamente datato 1758). A lato del torrione e della chiesa (che purtroppo ho trovato chiusa e che è raramente aperta), a chiudere la graziosa piazzetta, c'è uno degli ingressi al Palazzo Decio, che ho potuto vedere solo esternamente poiché è di proprietà privata. Tuttavia il palazzo è adibito a location per matrimoni e altre celebrazioni, per cui on-line è possibile vederne gli interni, che si sviluppano intorno ad un ampio giardino con una splendida vista sul Lago d'Orta. Ma le sorprese offerte da Lortallo non si fermano qui. Infatti, ho letto che ricerche archeologiche condotte a Lortallo tra il 1915 e il 1938, hanno messo in luce una delle più importanti necropoli degli inizi della prima Età del Ferro. L'insieme delle necropoli presenta tombe databili dal IX al V secolo a.C. e i ritrovamenti sono inquadrabili nell'ambito della Cultura di Golasecca, espressione comune a diversi gruppi tribali celtici vissuti nella prima età del Ferro nella Lombardia occidentale, nel Novarese e nel Canton Ticino. Insomma, sembra proprio che Lortallo sia abitata dalla notte dei tempi.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 510 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      domenica 26 ottobre

      16°C

      5°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 8,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Ameno, Novara, Piemonte, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Ponte di Pietra

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy