Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Passi di montagna

Italia
Lazio
Frosinone
Picinisco

Passo dei Monaci

Highlight • Passo Montano

Passo dei Monaci

Consigliato da 5 escursionisti su 6

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Parti del tuo percorso potrebbero essere pericolose

I percorsi potrebbero presentare terreno tecnico, insidioso o difficile. Potrebbero essere necessarie attrezzatura specifica ed esperienza pregressa.

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Passo dei Monaci

    4,8

    (23)

    114

    escursionisti

    1. Passo dei Monaci – Prati di Mezzo giro ad anello con partenza da San Biagio Saracinisco

    8,22km

    03:06

    550m

    550m

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Difficile

    Escursione difficile. Buon allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Escursione difficile. Ottimo allenamento richiesto. Sono richiesti passo sicuro, calzature robuste ed esperienza alpinistica.

    Difficile

    Suggerimenti

    31 ottobre 2024

    (1967mt) Il passo dei Monaci sorge al confine fra Abruzzo, Lazio e Molise, attraversato fin dai tempi più remoti da pellegrini, commercianti e briganti.

    I monaci erano soliti, giunti al passo, depositare una pietra. Con gli anni, si sono così formati cumuli alti un paio di metri, ben visibili al centro del pianoro, questo ne fa un caratteristico segno di riconoscimento.

    Il nome del passo dei monaci deriva da una leggenda: tre monaci morirono durante una tormenta nel tentativo di superare il valico. La storia è verosimile, vista la difficoltà nell’individuarlo se si proviene da occidente e c’è nebbia, e considerando che storicamente la mulattiera che lo oltrepassa metteva in comunicazione i territori delle importanti abbazie di S. Vincenzo al Volturno e Montecassino.

    Questo territorio così particolare è il regno di un branco storico di Camoscio appenninico, che fra balzi, rupi e ripide praterie fa l'acrobata, brucando l'erba o riposando comodamente su pareti a strapiombo.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 1.980 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      Oggi

      mercoledì 19 novembre

      7°C

      3°C

      10 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 0,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Picinisco, Frosinone, Lazio, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Civitella Alfedena Historic Village

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy