Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Toscana

Grosseto

Orbetello

Riserva Naturale Duna Feniglia

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Italia

Toscana

Grosseto

Orbetello

Riserva Naturale Duna Feniglia

Riserva Naturale Duna Feniglia

24 persone hanno consigliato questo luogo

Consigliato da 24 ciclisti MTB su 26

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    I migliori percorsi MTB verso Riserva Naturale Duna Feniglia

    4,6

    (17)

    124

    ciclisti

    1. Mulino Spagnolo di Orbetello – Sentiero della Pineta della Feniglia giro ad anello con partenza da Albinia

    48,8km

    02:51

    120m

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Giro in MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Adatto a ogni livello.

    Intermedio

    Suggerimenti

    4 novembre 2024

    Riserva Naturale Duna Feniglia, area protetta della Maremma che separa la laguna di Orbetello dal mare, un meraviglioso e imperdibile scenario naturale.

    Un paio di chilometri prima di entrare a Porto Ercole seguite le indicazione per la spiaggia della Feniglia, lasciate la macchina nei parcheggi e proseguite a piedi o in bicicletta (si possono noleggiare anche sul posto). L'accesso alla Riserva Naturale Duna Feniglia è libero, si tratta di una duna lunga 6/7 chilometri per una superficie di 474 ettari che separa il mare aperto dalla laguna di levante di Orbetello e collega l'Argentario con Ansedonia. È una vera oasi per chi ama la natura, si cammina immersi nel silenzio, avvolti dai profumi intensi della pineta, ambiente ideale per passeggiate a piedi ed in bicicletta in mezzo al verde. Anche nelle giornate più calde l'ombra dei pini vi regala una piacevole frescura. Ad intervalli regolari si aprono i sentieri che conducono direttamente sulla spiaggia. Luogo molto indicato anche per fare sport, totalmente pianeggiate e dotato di un percorso con attrezzi ginnici in legno.

    Lungo il sentiero principale troverete anche la stele in memoria del Caravaggio, sembra infatti che nel 1610 il celebre pittore fu trovato moribondo su questa spiaggia, per poi morire subito dopo nell'ospedale di Porto Ercole.

    Nella parte che sia affaccia sulla laguna ci sono i capanni per l'osservazione ornitologica, un sentiero natura per non vedenti con corrimano e postazioni olfattive e tattili.

    La vegetazione è composta da pini marittimi, pini domestici, sughere, lecci, gigli marini, ginepri ed arbusti della macchia mediterranea. Per quanto riguarda la flora protagonisti assoluti sono i numerosi daini che vivono in totale libertà, troviamo inoltre alcuni cinghiali, volpi, tassi, donnole e puzzole; l'avifauna infine conta numerosissime specie.

      Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

      Registrati gratis

      Dettagli

      Informazioni

      Elevazione 10 m

      Meteo

      Offerto da AerisWeather

      lunedì 6 ottobre

      21°C

      13°C

      0 %

      Se inizi la tua attività ora...

      Velocità max vento: 4,0 km/h

      Più visitato durante

      gennaio

      febbraio

      marzo

      aprile

      maggio

      giugno

      luglio

      agosto

      settembre

      ottobre

      novembre

      dicembre

      Loading

      Posizione:Orbetello, Grosseto, Toscana, Italia

      Altri luoghi che potresti scoprire

      Esplora
      TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
      Scarica l'app
      Seguici sui social

      © komoot GmbH

      Informativa sulla privacy