Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Svizzera
Ticino

Arzo Quarries

Esplora
Luoghi da vedere

Monumenti naturali

Svizzera
Ticino

Arzo Quarries

Highlight • Monumento naturale

Arzo Quarries

Consigliato da 29 escursionisti su 30

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Arzo Quarries

    4,8

    (4)

    22

    escursionisti

    1. Dalle Grotte di Arzo al Monte Orsa e al Monte Pravello - giro tra Svizzera e Italia

    8,73km

    03:29

    580m

    580m

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    Suggerimenti

    26 settembre 2019

    Nella homepage dell'Azienda Turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio, le cave di Arzo, chiuse dal 2009, sono citate come "monumento del lavoro", a ricordo del duro lavoro degli scalpellini.

    Tradotto da Google •

      4 aprile 2019

      Antiche cave di Arzo, ove veniva estratto il famoso Marmo di Arzo ed esportato in tutto il mondo. Oggi questi spazi sono stati "riqualificati" e aperti al pubblico.

        28 febbraio 2024

        “Siamo Soli” é il risultato di un lavoro di gruppo dal concepimento dei vari soggetti, fino all’istallazione definitiva. Come pietra per la loro formazione, é stata utilizzata quella definita con il termine tradizionale di “Macchia Vecchia” la più antica geologicamente parlando, le cui caratteristiche estetiche consistono nella grande variazione di colori che si sovrappongono a una “base” grigia, in modo molto variato per intensità e quantità, colorazioni che vanno dal rosso, al giallo, al verde, al bruno, violaceo, bianco, colori determinati dai fenomeni chimico/ fisici e dinamici che sono stati alla base della formazione di questa roccia nell’ arco di milioni di anni.

          Vuoi condividere la tua esperienza? Effettua l'accesso e aggiungi il tuo suggerimento!

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 520 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 23 ottobre

          12°C

          7°C

          70 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Ticino, Svizzera

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Waterfall and Panoramic Terrace of Val Mara

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy