Percorsi

Pianificatore

Funzioni

Aggiornamenti

App

Accedi o Registrati

Scarica l'App

Accedi o Registrati

Esplora
Luoghi da vedere

Canyon

Svizzera
Ticino
Castel San Pietro

Breggia Gorge Park

Breggia Gorge Park

Consigliato da 100 escursionisti su 103

Questo Highlight si trova in una zona protetta

Controlla le norme vigenti: Parco delle gole della Breggia

+ Preferiti

Condividi

  • Di più

  • + Preferiti

    Condividi

  • Di più

  • Naviga a questo punto

    Percorsi qui

    Le migliori escursioni verso Breggia Gorge Park

    4,6

    (9)

    45

    escursionisti

    1. Parco delle Gole della Breggia

    3,91km

    01:07

    30m

    190m

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Naviga

    Condividi via mobile

    Intermedio

    Percorso escursionistico intermedio. Adatto a ogni livello di allenamento. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Intermedio

    4,5

    (2)

    2

    escursionisti

    Percorso escursionistico per esperti. Ottimo allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro.

    Difficile

    Suggerimenti

    29 novembre 2018

    Un viaggio nel Parco delle Gole di Breggia diventa un vero e proprio viaggio nel tempo. In questa regione del Mendrisiotto, lungo il fiume Breggia, si trova una caratteristica geologica eccezionale: a causa dell'erosione dell'acqua è stata esposta una formazione rocciosa che copre il periodo compreso tra il Giurassico e il Terziario e risale a 80 milioni di anni fa! Nella roccia si trovano testimonianze degli antichi mari: fossili, resti di colate detritiche sottomarine e segni di cambiamenti climatici avvenuti in epoche precedenti alla comparsa dell'uomo sulla terra.

    Tradotto da Google •

      29 novembre 2018

      È il primo GeoParco svizzero, situato tra i comuni di Balerna, Castel San Pietro, Morbio Inferiore e Morbio Superiore, ricco di reperti – naturali e artificiali – di grande interesse e curiosità anche per i non addetti ai lavori. Un'escursione meravigliosa, anche grazie alla bellezza del paesaggio.



      L'antico mulino del Ghitello (1606), alle spalle del parcheggio del centro Breggia di Balerna, è uno dei punti di partenza; Si cammina prima lungo il laghetto, poi si segue il fiume e si superano alcuni edifici industriali, tra cui la fabbrica di cemento e il birrificio. Attraversata la Breggia, si risale la Valle Magna e si arriva al Colle San Pietro, dove si trovano i resti del castello medievale, oltre alla Chiesa Rossa, che risale al XIV secolo e ospita si trovano meravigliosi affreschi.



      Scendendo lungo il sentiero segnalato si attraversa il Punt da Canaa (ponte canale). Si possono osservare alcuni strati rocciosi tra i più antichi del parco (ciottoli calcarei risalenti a 190 milioni di anni fa). Attraversato un ponte di recente costruzione, si attraversa una stretta e profonda gola e si prosegue lungo la sponda destra, sempre superando strati rocciosi e attraversando alcuni particolari biotopi, per ritornare infine al Mulino del Ghitello, dove si possono vedere i depositi più recenti (Terziario e Quaternario ).

      Tradotto da Google •

        7 giugno 2017

        Il parco naturale delle Gole della Breggia si estende lungo il fiume “Breggia” per circa 1,5 km; tocca i paesi di Balerna, Castel San Pietro, Morbio Inferiore e Morbio Superiore.

        Il paesaggio naturale è di eccezionale interesse, soprattutto per il suo patrimonio geologico e paleontologico: le rocce che affiorano in superficie hanno centinaia di milioni di anni.

        Lungo questo tratto di fiume il tratto naturale creato dallo scavo delle acque ha portato alla luce un profilo geologico pressoché continuo tra il Giurassico e il Terziario (oltre 80 milioni di anni).

        Tradotto da Google •

          Registrati gratuitamente a komoot e ricevi altri 4 consigli e suggerimenti da insider.

          Registrati gratis

          Dettagli

          Informazioni

          Elevazione 310 m

          Meteo

          Offerto da AerisWeather

          Oggi

          giovedì 9 ottobre

          19°C

          12°C

          0 %

          Se inizi la tua attività ora...

          Velocità max vento: 2,0 km/h

          Più visitato durante

          gennaio

          febbraio

          marzo

          aprile

          maggio

          giugno

          luglio

          agosto

          settembre

          ottobre

          novembre

          dicembre

          Loading

          Posizione:Castel San Pietro, Ticino, Svizzera

          Altri luoghi che potresti scoprire

          Esplora
          TourTour PlannerFunzioniEscursionismoSentieri MTBBici da corsaBikepacking
          Scarica l'app
          Seguici sui social

          © komoot GmbH

          Informativa sulla privacy